La battaglia legale tra Apple e il produttore cinese di smartphone Oppo si è intensificata dopo che Apple ha rivelato, in un recente deposito in tribunale, che l'ex ingegnere di Apple Watch, Chen Shi, avrebbe rubato segreti commerciali e tenuto una presentazione interna su quei dati per centinaia di dipendenti Oppo.
Apple aveva precedentemente accusato Shi di aver sottratto informazioni riservate per fornirle a Oppo, dove ora lavora allo sviluppo della tecnologia dei sensori. La nuova accusa si concentra su una presentazione che Apple ha scoperto essere stata tenuta da Shi, intitolata "Apple's Sensor Hardware R&D Philosophy and Methodology". Le comunicazioni interne di Oppo promossero l'incontro, chiedendo ai dipendenti: "Siete curiosi di sapere come vengono sviluppati i sensori Apple?"
La posizione di Apple e la risposta di Oppo
Apple sostiene che la presentazione di Shi includesse diapositive tratte direttamente da materiale riservato di Apple e che l'ingegnere avesse risposto a domande specifiche sulla progettazione dei sensori, suggerendo che Oppo abbia incoraggiato la divulgazione di segreti commerciali. Il presunto furto di dati è avvenuto prima che Shi lasciasse Apple, quando scaricò 63 file da una cartella protetta di Apple Box e li trasferì su un'unità USB, cercando poi come cancellare le tracce.
Prima di andarsene, Shi aveva anche partecipato a "dozzine" di incontri tecnici specifici sull'Apple Watch. L'ingegnere aveva precedentemente comunicato a Oppo l'intenzione di "raccogliere quante più informazioni possibili" sui metodi di rilevamento della frequenza cardiaca. Dal canto suo, Oppo nega ogni illecito, affermando di aver condotto una "ricerca completa" e di non aver trovato "alcuna indicazione che Oppo abbia ricevuto informazioni segrete di Apple" da Shi
Apple ha deciso di portare Oppo in tribunale
Apple ha chiesto al tribunale di emettere un'ingiunzione per impedire a Shi di divulgare ulteriori informazioni e per bloccare lo sviluppo di prodotti Oppo basati sulla tecnologia Apple. L'azienda ha anche richiesto che gli impiegati esposti ai segreti siano "quarantenati" da tecnologie competitive.
La corte ha ordinato a Oppo di fornire i documenti richiesti da Apple entro il 31 ottobre, sebbene Oppo sia accusata di non aver ancora fornito tutti i report forensi. Nel frattempo, Shi ha chiesto una proroga e un ordine di protezione per la sua deposizione.


 
   
      
    