L'Apple Watch Ultra 3 potrebbe rappresentare un importante passo avanti nell'evoluzione degli smartwatch di Cupertino. Secondo le ultime indiscrezioni, il nuovo modello non solo sarà compatibile con le reti 5G, ma potrà anche sfruttare la connettività satellitare, ampliando in modo significativo le sue potenzialità.
Il merito di questa svolta sarebbe l'ingresso di MediaTek nella catena di fornitura di Apple, un cambiamento che segna un nuovo capitolo nella strategia dell'azienda. Attualmente, gli Apple Watch in commercio sono dotati esclusivamente di modem 4G, una limitazione che li rende meno performanti rispetto ad altri dispositivi del brand, come gli iPhone, già compatibili con il 5G.
Apple Watch Ultra 3: non solo 5G
Oltre al 5G, si parla anche dell'integrazione di funzioni di comunicazione satellitare, simili a quelle già introdotte su alcuni modelli di iPhone. Questa possibilità amplierebbe la sicurezza degli utenti in situazioni di emergenza o in aree prive di copertura tradizionale, rendendo l'Apple Watch Ultra 3 uno strumento ancora più affidabile per chi opera in contesti estremi.
L'ingresso di MediaTek nella fornitura di modem ad Apple non è un dettaglio da poco. Fino a oggi, Cupertino si è affidata principalmente a Qualcomm e, in passato, a Intel. La scelta di MediaTek suggerisce che Apple ha intenzione di diversificare i partner, riducendo la dipendenza da un unico fornitore, come sta accadendo per le fotocamere dei prossimi iPhone.
Apple Watch Ultra 3: la posizione di MediaTek, garante dell'aggiunta del 5G
MediaTek, dal canto suo, negli ultimi anni ha dimostrato di poter competere ad alti livelli grazie a chip di qualità come quelli della serie Dimensity, posizionandosi come alternativa credibile ai leader del settore. La collaborazione con Apple rafforzerebbe ulteriormente questa immagine e potrebbe aprire nuove opportunità nel mercato premium.
Va sottolineato che, secondo le indiscrezioni, solo l'Apple Watch Ultra 3 riceverà il supporto al 5G e alla comunicazione satellitare, mentre i modelli standard rimarranno vincolati al 4G. Una scelta che rafforzerebbe la vocazione "professionale" della linea Ultra. Manca pochissimo alla prossima kermesse Apple, qui un recap delle novità più attese.