4

Atari 50 The Anniversary Celebration Expanded Edition aggiungerà 39 giochi e una timeline alla grande raccolta

Annunciata Atari 50: The Anniversary Celebration Expanded Edition, che aggiungerà moltissimi contenuti alla raccolta originale entro la fine del 2024.

NOTIZIA di Simone Tagliaferri   —   25/06/2024
Un'immagine della raccolta
Atari 50: The Anniversary Celebration
Atari 50: The Anniversary Celebration
News Video Immagini

L'editore Atari e lo studio di sviluppo Digital Eclipse hanno annunciato Atari 50: The Anniversary Celebration Expanded Edition per PlayStation 5, Xbox Series, PlayStation 4, Xbox One, Switch, and PC (Steam). Sarà disponibile a partire dal 25 ottobre 2024 e aggiungerà 39 giochi e due nuove linee temporali alla raccolta enciclopedica, andando a completare quello che è già un ottimo lavoro.

Tanti nuovi contenuti

Atari 50: The Anniversary Celebration Expanded Edition sarà disponibile in formato digitale, ma su PS5 e Nintendo Switch sarà possibile acquistare un'edizione fisica da 39,99€, o l'edizione SteelBook da 49,99€. La seconda includerà anche delle carte legate ad Atari, delle placche con i loghi di alcuni dei giochi più importanti della storia della compagnia, una replica del biglietto da visita di Al Alcorn ai tempi in cui Atari si chiamava ancora Syzygy Co. E, naturalmente, la confezione SteelBook.

L'edizione fisica della raccolta
L'edizione fisica della raccolta

Chi già possiede Atari 50: The Anniversary Celebration, protrà scaricare i nuovi contenuti sottoforma di DLC, di cui ancora non si conosce il prezzo.

Per quanto riguarda le nuove timeline, vengono promesse nuove interviste e dei nuovi documenti storici, che arricchiranno l'esperienza offerta da Digital Eclipse. Tra i contenuti aggiunti ci saranno un approfondimento su Berzerk, uno sull'artista Evelyn Seto, che aiutò a creare il logo "Fuji" di Atari, un'intervista ad Al Alcorn sulla nascita di Breakout e un capitolo dedicato ai fan che stanno contribuendo alla conservazione della storia di Atari.

L'altra timeline sarà dedicata alla prima console war, quella tra l'Atari 2600 e l'Intellivision di Mattel, con interviste a Dan Daglow, il responsabile della console, la programmatrice Jane Terjung, il grande David Crane (uno dei fondatori di Activision, nonché ex-Atari) e tanti altri contenuti ancora. Da notare che recentemente Atari ha acquisito Intellivision, il che giustifica appieno questa preziosa aggiunta.