Electronic Arts, nel tentativo di arrivare al lancio con un prodotto rodato e perfettamente funzionante, ha annunciato una beta aperta di Battlefield 6. Si tratta di tre sessioni, di cui due aperte a chiunque, attraverso le quali il team di sviluppo vuole provare a mettere sotto stress l'infrastruttura di gioco e iniziare a raccogliere i primi feedback da parte dei giocatori.
La beta aperta ufficiale si terrà i primi due weekend di agosto, anticipati da una beta tecnica che consentirà a tutti coloro che hanno visto in diretta la presentazione del multiplayer, o sono iscritti a Battlefield Portal di partecipare. Non ci sono nemmeno limiti di piattaforma: potrete scegliere liberamente se giocarla su PC, PlayStation 5 o Xbox Series X|S.
Ecco le date ufficiali della Beta di Battlefield 6:
- 7-8 agosto fase tecnica
- 9-10 agosto beta aperta
- 14-17 agosto beta aperta
L'ultima sessione di beta appare dunque più lunga, partendo di fatto dal giovedì e arrivando fino alla domenica nel weekend di metà mese, consentendo a una maggiore quantità di persone di poter inserirsi nella prova generale.
Ecco i link per scaricare la beta:
In tutti i casi si tratta di beta aperte e pubbliche, dunque possono essere provate da tutti, senza la necessità di prenotare il gioco prima, come avviene solitamente in questi casi. L'unico scoglio "burocratico" sarà l'accedere col proprio account Electronic Arts.
I contenuti della beta, con un occhio al lancio
Nei giorni scorsi abbiamo potuto giocare in anteprima alla beta di Battlefield 6, quindi con ogni probabilità questa metterà a disposizione 4 mappe sulle 9 totali e modalità di gioco come Conquista, Breakthrough e Squad Deathmatch. Si tratta, dunque, dell'occasione migliore prima del lancio per sperimentare in prima persona questo ritorno alle origini della serie, che abbandona le sperimentazioni di 2042 in favore di un approccio più classico fatto di distruttibilità, veicoli, gioco di squadra e ruoli sul campo di battaglia.
In questi giorni, oltretutto, DICE ed EA hanno anche annunciato la data di uscita ufficiale e tante novità sul nuovo e atteso capitolo della serie di sparatutto multiplayer, in arrivo il 10 ottobre e che sembra davvero rappresentare una produzione di enorme importanza per il publisher e per il genere stesso.
Tra le informazioni emerse c'è la presenza di una campagna single player, il ritorno di Portal, la modalità già emersa per Battlefield 2042, e soprattutto il debutto di una modalità Battle Royale sviluppata da Ripple Effect, ma ancora celata nel mistero. Le prossime settimane, quindi, saranno fondamentali per lo sparatutto di EA che tra i feedback della beta e le restanti novità ha ancora tante frecce nella sua faretra.