0

Caso libri piratati, Anthropic pagherà 1,5 miliardi di dollari agli autori

In seguito alla causa intentata da un gruppo di autori statunitensi per violazione di copyright, Anthropic dovrà pagare 1,5 miliardi di dollari, circa 3.000 dollari a libro.

NOTIZIA di Stefania Netti   —   06/09/2025
Anthropic

Anthropic dovrà pagare 1,5 miliardi di dollari agli autori che hanno intentato la causa per violazione del copyright. Qualche giorno fa vi abbiamo parlato di un "accordo storico" raggiunto da Anthropic, in seguito alla class action di un gruppo di autori statunitensi. La motivazione? Aver scaricato illegalmente milioni di libri piratati per addestrare l'IA. L'azienda aveva infatti comunicato la notizia attraverso un documento legale depositato in tribunale, ma l'entità del risarcimento non era ancora nota. Tuttavia, gli avvocati parlavano di un risvolto che avrebbe portato benefici a tutti i membri della class action.

Il risarcimento di Anthropic

L'importo finale potrebbe essere addirittura più alto, dato che l'accordo dovrà essere approvato dal tribunale e l'udienza si terrà l'8 settembre. Considerando che verranno pagate circa 500.000 opere, se il totale dovesse essere superiore l'azienda pagherà altri 3.000 dollari per libro. Dipende quindi dal numero di richieste presentate, oltre all'obbligo di distruggere tutti i file scaricati.

"L'accordo libera solo le richieste di risarcimento basate su atti passati - non dà ad Anthropic una licenza o un permesso per l'addestramento futuro dell'IA e non libera nessuna richiesta di risarcimento che sorga dopo il 25 agosto 2025", si legge nel comunicato stampa.

Anthropic
Anthropic

Aparna Sridhar, vice consigliere generale di Anthropic, ha dichiarato in un comunicato (attraverso The Verge): "A giugno, la Corte distrettuale ha emesso una sentenza storica sullo sviluppo dell'IA e sulla legge sul diritto d'autore, stabilendo che l'approccio di Anthropic all'addestramento dei modelli di IA costituisce un uso corretto".

"L'accordo di oggi, se approvato, risolverà le restanti rivendicazioni dei querelanti. Rimaniamo impegnati nello sviluppo di sistemi di IA sicuri che aiutino le persone e le organizzazioni ad ampliare le proprie capacità, a far progredire le scoperte scientifiche e a risolvere problemi complessi".

Il diritto degli autori dopo la class action

"Nelle prossime settimane, e se il tribunale approverà in via preliminare l'accordo, il sito web fornirà un elenco completo e facilmente consultabile di tutte le opere coperte dall'accordo e informazioni ai membri della classe sulle loro opzioni e sui loro diritti in merito all'accordo", si legge infine. Ricordiamo che la causa era stata intentata dagli scrittori Andrea Bartz, Charles Graeber e Kirk Wallace Johnson.

L'IA vince contro il copyright, ma Anthropic è ancora nei guai per aver rubato dei libri L'IA vince contro il copyright, ma Anthropic è ancora nei guai per aver rubato dei libri

Il giudice federale della California, lo scorso giugno, aveva riconosciuto come uso leale l'addestramento dei suoi modelli su libri legalmente acquisiti e digitalizzati, discorso diverso per la possibile pirateria per la quale Anthropic avrebbe dovuto affrontare un processo separato. Non resta che attendere quindi l'approvazione del tribunale.