0

ChatGPT introduce le chat di gruppo: ecco come funzionano

Le chat di gruppo arrivano ufficialmente su ChatGPT e sono pensate per aiutare gli utenti a gestire progetti e scambiare informazioni in modo intelligente.

NOTIZIA di Stefania Netti   —   21/11/2025
ChatGPT

Dopo una settimana dall'annuncio delle chat di gruppo su ChatGPT, la funzione sta ufficialmente arrivando in tutto il mondo. I primi riscontri sono stati fortemente positivi, ed è proprio per questo motivo che probabilmente OpenAI ha deciso di velocizzare la distribuzione. Ma di cosa si tratta esattamente? Vediamo tutti i dettagli.

Come funzionano le chat di gruppo

Prima di tutto, è giusto fare una precisazione importante. Queste chat sono completamente separate dalle vostre conversazioni private, quindi ogni singola memoria non verrà mai condivisa con gli altri utenti della chat. Inoltre, saranno disponibili per tutti gli utenti con i piani Free, Go, Plus e Pro. Come potrete intuire, si tratta di una sorta di "gruppo" in cui voi e i vostri amici (o colleghi, perché no), potrete parlare con il chatbot.

Questo tipo di esperienza è pensato per fare una sorta di brainstorming, ad esempio se volete programmare un viaggio oppure organizzare un progetto. Insomma, qualsiasi tipo di conversazione che possa permettervi di collaborare e fare ricerca insieme. Per usufruire di questa funzione dovrete toccare l'icona delle persone nell'angolo in alto a destra di una nuova chat (o esistente). In quest'ultimo caso, se doveste aprire una chat di gruppo all'interno di una conversazione già esistente, sappiate che la conversazione originale rimarrà separata e privata.

Le chat di gruppo su ChatGPT
Le chat di gruppo su ChatGPT

Potrete invitare le persone condividendo un link, per un massimo di 20 utenti. Quando un utente si unirà, dovrà impostare il profilo con il nome, nome utente e foto.

Sicurezza e privacy

Per poter partecipare a una chat di gruppo è necessario accettare un invito: tutti possono vedere chi è presente in chat, così come è possibile rimuovere altri partecipanti. Eccezione fatta per l'autore del gruppo, che in quel caso dovrà abbandonare il gruppo, dato che non potrà essere rimosso. I minori di 18 anni che utilizzeranno questa funzione saranno soggetti a limitazioni, quindi ChatGPT ridurrà automaticamente l'esposizione a contenuti sensibili. In alternativa, i genitori possono disattivare le chat di gruppo attraverso i controlli parentali.

ChatGPT continua a dominare ma Gemini attira sempre più utenti, secondo gli ultimi dati ChatGPT continua a dominare ma Gemini attira sempre più utenti, secondo gli ultimi dati

Al momento in cui scriviamo la funzione non è ancora attiva, ma dovrebbe esserlo a breve. Fateci sapere se riuscite a utilizzarla e, ovviamente, diteci cosa ne pensate.