0

ChatGPT Pulse arriva sul web: aggiornamenti personalizzati per gli utenti Pro, nessuna data per il rilascio del Plus

ChatGPT Pulse, la funzione che fornisce aggiornamenti personalizzati basati su chat e app collegate, arriverà presto anche sul web. Scopriamo tutti i dettagli.

NOTIZIA di Francesco Messina   —   07/10/2025
ChatGPT Pulse

OpenAI si prepara a portare ChatGPT Pulse anche sul web, dopo il debutto su mobile avvenuto il 25 settembre 2025. Pulse è una nuova funzione pensata per offrire aggiornamenti personalizzati basati sulle abitudini di utilizzo, le chat recenti, i feedback e le app collegate.

Al momento, tuttavia, la funzione resta esclusiva per gli abbonati Pro da 200 dollari al mese, senza ancora notizie ufficiali su un rilascio per gli utenti del piano Plus da 20 dollari. Secondo quanto riportato da diversi utenti su X, OpenAI sta attualmente preparando l'integrazione di Pulse nella versione web di ChatGPT, ampliando così le possibilità d'uso della piattaforma.

ChatGPT Pulse: cosa permette di fare?

Una volta disponibile, gli utenti potranno accedere a schede visive interattive che mostreranno gli aggiornamenti più rilevanti della giornata. Queste schede potranno includere, ad esempio, promemoria di riunioni, suggerimenti basati sui progetti recenti o informazioni provenienti da app collegate, come il calendario o i servizi di produttività.

ChatGPT integra app come Spotify, Canva e Expedia: tutte le novità, ma non in Europa ChatGPT integra app come Spotify, Canva e Expedia: tutte le novità, ma non in Europa

OpenAI descrive Pulse come un passo importante verso un assistente più proattivo e intelligente, capace di anticipare i bisogni dell'utente e fornire informazioni utili in modo rapido e mirato. "Questo è il primo passo verso un ChatGPT più utile, che ti porta ciò di cui hai bisogno, aiutandoti a fare progressi e a tornare alla tua vita," si legge nella nota ufficiale.

ChatGPT Pulse: la versione web mantiene le funzionalità mobile

La versione web di Pulse manterrà tutte le funzionalità già viste su mobile, con un'interfaccia ottimizzata per schermi più grandi e l'integrazione diretta con le app connesse. Tuttavia, la funzione resterà inizialmente limitata ai sottoscrittori Pro, che già godono di funzionalità avanzate come l'accesso prioritario ai nuovi modelli e strumenti di analisi dati.

Al momento X/Twitter ha dei problemi
e non è possibile caricare il post

Nonostante ciò, OpenAI ha lasciato intendere che Pulse potrebbe arrivare anche agli utenti Plus in futuro, una volta completata la fase di test e ottimizzazione. "Impareremo dai primi feedback prima di estendere la funzione, con l'obiettivo di renderla disponibile a tutti," ha dichiarato l'azienda.