0

Clair Obscur: Expedition 33 non teme Oblivion e si candida al GOTY

Alla luce delle valutazioni stellari ricevute da Clair Obscur: Expedition 33, sembra che il piccolo team di sviluppo francese fondato da Guillaume Broche non abbia motivo di temere la remaster di Oblivion e possa puntare in alto.

NOTIZIA di Tommaso Pugliese   —   23/04/2025
Uno dei personaggi di Clair Obscur: Expedition 33

Clair Obscur: Expedition 33 non teme The Elder Scrolls IV: Oblivion Remastered: il clamoroso shadow drop della remaster del classico Bethesda sembrava una condanna per l'RPG del piccolo team francese Sandfall Interactive, che invece sembra possedere delle basi talmentre solide da puntare dritto al GOTY.

Ambientato nell'universo di Clair Obscur, in cui magia e tecnologia convivono, Expedition 33 ci conduce fra le strade di Lumiere, una rivisitazione fantasy di Parigi su cui, tuttavia, incombe un destino funesto: l'entità sovrannaturale nota come la Pittrice anche quest'anno cancellerà dall'esistenza tutte le persone che hanno raggiunto una determinata età.

Determinati a impedire che questo infausto evento si realizzi ancora una volta, i membri della Spedizione 33 sembrano finalmente avere una possibilità in più rispetto a chi li ha preceduti; e così partono per un viaggio che li porterà ad affrontare la terribile minaccia nel tentativo di fermarla ed eliminarla una volta per tutte.

Clair Obscur: Expedition 33, la recensione di un GDR imperdibile Clair Obscur: Expedition 33, la recensione di un GDR imperdibile

Artisticamente straordinario, caratterizzato da scenari suggestivi e animazioni raffinate nell'ambito di un motore potente come l'Unreal Engine 5, Clair Obscur: Expedition 33 può contare su atmosfere incredibili, costruite anche grazie all'elegante colonna sonora firmata da Lorien Testard, che accompagna efficacemente fasi esplorative e scontri.

Un trionfo di critica

Accolto dalla stampa con voti eccellenti, Clair Obscur: Expedition 33 sembra aver messo subito in chiaro i propri fenomenali punti di forza, fra cui spicca anche un sistema di combattimento a turni dotato di elementi interattivi che aggiungono un pizzico di brio all'impianto, che si conferma profondo e impegnativo.

Naturalmente il comparto narrativo brilla e lo fa grazie anche a un cast che può vantare interpreti del calibro di Charlie Cox, Jennifer English e Andy Serkis, protagonisti di una trama magari lineare ma piena di sfaccettature che la valorizzano in maniera sostanziale, mantenendo alto il grado di coinvolgimento.

Assodata la straordinaria qualità del lavoro realizzato da Sandfall Interactive, a questo punto a parlare dovranno essere i numeri: l'inclusione del gioco nel catalogo di Xbox Game Pass assicurerà senz'altro una base forte fra gli abbonati, ma la classifica Steam sembra aver già accolto molto bene Epedition 33 e gli utenti PlayStation potrebbero imprimere al progetto quella spinta in più che serve per decretare i grandi successi.

Vi aspettavate un risultato del genere? Giocherete Clair Obscur: Expedition 33 nonostante ci sia la remaster di Oblivion lì fuori? Parliamone.

Questo è un editoriale scritto da un membro della redazione e non è necessariamente rappresentativo della linea editoriale di Multiplayer.it.