Anthropic sta aggiornando Termini e Privacy per quanto riguarda Claude. Secondo quanto riportato, infatti, inizierà ad utilizzare le chat dell'utente per addestrare i suoi modelli. Tuttavia, questa opzione può essere disattivata facilmente. Vediamo meglio tutti i dettagli.
Cosa cambia
Anthropic sostiene di star aggiornando i termini e le condizioni per i piani consumer di Claude affinché i modelli siano più "capaci e utili" e per rafforzare le salvaguardie contro abusi. Proprio per questo motivo verranno utilizzate le chat degli utenti, nonché le sessioni di coding, per addestrare l'IA. Per fortuna questa opzione può essere disattivata senza alcun problema, quindi gli utenti saranno liberi di decidere se acconsentire all'uso dei dati per l'addestramento.
Accettando, infatti, gli utenti saranno soggetti all'uso dei dati sulle conversazioni sia nuove che recuperate. Queste conversazioni verranno conservate fino a cinque anni (i cambiamenti riguardano i piani Free, Pro e Max, mentre non si applicano a Claude For Work, Claude for Education e Claude Gov). Se non fate una scelta entro il 28 settembre 2025, non sarà più possibile continuare a usare Claude.
Ricordiamo che le chat verranno quindi conservate fino a cinque anni e l'aggiornamento riguarda esclusivamente le conversazioni coperte dai nuovi termini. In precedenza, invece, la conservazione si limitava a 30 giorni o due anni nel caso di violazioni particolari. Inoltre, le chat cancellate non verranno utilizzate in alcun modo.
Come disattivare l’opzione
Disattivare l'utilizzo dei dati è molto semplice. Vedrete infatti un pop-up "Aggiornamenti ai Termini per i Consumatori e alle Politiche" con un interruttore impostato su On. Se non volete acconsentire, basterà cliccare su quest'ultimo, passando quindi su Off. Se in futuro doveste cambiare idea, sarà possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento. Infine, Anthropic sostiene di utilizzare strumenti in grado di filtrare oppure offuscare eventuali dati sensibili.