1

Disney+ ha perso molti abbonati in seguito agli aumenti di prezzo, negli ultimi mesi

Sembra che l'incremento dei prezzi degli abbonamenti abbia portato a un calo di sottoscrizioni per il servizio Disney+, e la tendenza potrebbe continuare anche per il prossimo trimestre.

NOTIZIA di Giorgio Melani   —   06/02/2025
Il castello delle produzioni Disney

I risultati dell'ultimo trimestre di Disney hanno mostrato un netto calo negli abbonati al servizio Disney+, proprio nel periodo successivo all'incremento di prezzo attuato dalla compagnia, con un possibile rapporto di causa-effetto tra le due cose.

In base a quanto riferito nel resoconto del primo trimestre del 2025, Disney+ ha attualmente 124,6 milioni di abbonati, ovvero un calo di 700.000 utenti rispetto alla quantità registrata nel quarto trimestre del 2024, cosa che potrebbe essere imputata all'incremento di prezzo deciso proprio lo scorso autunno.

Il periodo in questione è stato caratterizzato sia dalla decisione di aumentare il prezzo delle sottoscrizione che da una maggiore attenzione all'uso di sistemi irregolari come la condivisione di account e password, iniziative che potrebbero aver alienato parte dell'utenza.

Ricavi positivi ma abbonati in calo

Lo scorso novembre, Disney+ ha incrementato i prezzi degli abbonamenti anche in Italia, tranne che per quanto riguarda l'abbonamento con pubblicità.

Il logo di Disney+
Il logo di Disney+

Quest'ultimo è rimasto invariato a 5,99€ al mese, mentre lo Standard senza pubblicità è aumentato di 1 euro arrivando a 9,99€ al mese, mentre l'annuale è passato da 89,90 a 99,90€.

Un incremento maggiore si è rilevato nell'abbonamento Premium, che è passato da 11,99€ al mese a 13,99€ al mese, o da 119,9€ all'anno agli attuali 139,90€, inoltre l'utente extra costa 4,99€ al mese per il piano Standard con pubblicità o 5,99€ al mese per Standard e Premium.

Queste iniziative, sebbene forse abbiano aiutato a mantenere le finanze su buoni livelli, hanno comportato evidentemente un calo negli abbonati, peraltro il primo mai registrato finora da Disney+, di trimestre in trimestre.

L'effetto potrebbe peraltro proseguire anche sul prossimo periodo, considerando che Disney prevede già un ulteriore calo di abbonati da registrare nel secondo trimestre del 2025. Tuttavia, i ricavi generali di Disney sono aumentati del 4,8% durante l'ultimo trimestre, grazie soprattutto al lancio di Oceania 2 al cinema, che ha raccolto finora oltre 1 miliardo di dollari.