0

Disponibile la beta 1 di iOS 26.1 per gli sviluppatori: vediamo tutte le novità

La prima beta di iOS 26.1 per gli sviluppatori è ufficialmente disponibile. Vediamo le principali novità introdotte da Apple.

NOTIZIA di Stefania Netti   —   23/09/2025
iOS 26.1 beta per gli sviluppatori

Apple ha reso disponibile la prima beta di iOS 26.1 per gli sviluppatori, insieme a watchOS 26.1, visionOS 26.1 e tvOS 26.1. Sono state introdotte piccola novità, oltre a una serie di correzioni volte a offrire un'esperienza più fluida, dato che in precedenza sono stati riscontrati glitch della fotocamera e consumi anomali della batteria. Vediamo quindi i principali cambiamenti disponibili con questa beta.

Cosa cambia con la prima beta di iOS 26.1 per gli sviluppatori

Di seguito vi spieghiamo le principali novità, ma vogliamo specificare che alcune funzioni potrebbero non essere disponibili in Italia o nella nostra lingua. Ovviamente per qualsiasi segnalazione, se doveste provare la beta e notare qualcosa che non abbiamo menzionato nell'articolo, non esitate a dircelo.

Ad ogni modo, sappiamo che sono state introdotte nuove lingue per Apple Intelligence (l'italiano non è incluso, in questo caso). Le lingue aggiunte sono infatti: danese, olandese, norvegese, portoghese (Portogallo), svedese, turco, cinese (tradizionale) e vietnamita.

iOS 26 disponibile da oggi: orario di uscita, come scaricarlo, quanto pesa e iPhone compatibili iOS 26 disponibile da oggi: orario di uscita, come scaricarlo, quanto pesa e iPhone compatibili

La traduzione live per gli AirPods include invece il supporto alla lingua italiana, insieme ad altre lingue. Il design Liquid Glass approda anche sul tastierino numerico, con i numeri che adesso sono più trasparenti.

Il tastierino numerico con iOS 26.1 (Fonte: MacRumors)
Il tastierino numerico con iOS 26.1 (Fonte: MacRumors)

In Apple Music è invece possibile cambiare brano con uno swipe, quindi facendo scorrere il dito sul titolo del brano per passare a quello successivo o precedente.

Altre novità

Altri piccoli cambiamenti riguardano l'app Foto, con il cursore per lo scorrimento dei video che è stato aggiornato, mentre la barra di navigazione è stata resa leggermente più opaca per facilitare la visione. Anche l'app Calendario è stata leggermente rivista: adesso gli eventi vengono evidenziati con uno sfondo a colori.

A destra le novità effettive (Fonte: MacRumors)
A destra le novità effettive (Fonte: MacRumors)

In Safari, invece, troviamo una barra delle schede più ampia e con meno spazi vuoti ai bordi (quella in basso, per intenderci). Si tratta quindi di piccole novità e correzioni. Nel frattempo, Apple ha bloccato il downgrade a iOS 18.6.2 su iPhone.