1

Dying Light: The Beast rende omaggio alla storia degli zombie con un trailer

Techland ha realizzato un trailer di Dying Light: The Beast che rende omaggio alla lunga storia degli zombie nella cultura pop: una terrificante tradizione che dura dagli inizi del Novecento.

NOTIZIA di Tommaso Pugliese   —   10/09/2025
Uno degli zombie del nuovo trailer di Dying Light: The Beast
Dying Light: The Beast
Dying Light: The Beast
Articoli News Video Immagini

Il nuovo trailer di Dying Light: The Beast rende omaggio alla lunga storia degli zombie nella cultura pop: una terrificante tradizione che è nata agli inizi del secolo scorso, con le leggende legate alla magia voodoo, per poi evolversi in maniera inquietante.

Nel video, un modello viene trasformato da una squadra di truccatrici in una versione sempre diversa dei non-morti: dai "catatonici" degli anni '30 ai classici dei film di John Romero della fine degli anni '60, che hanno poi influenzato le successive rappresentazioni di queste creature.

Da qui si arriva alla tradizione degli "infetti", nata negli anni '90, frutto di esperimenti segreti, per abbracciare poi le interpretazioni più veloci e temibili degli anni 2000: zombie tutt'altro che decrepiti, capaci di muoversi rapidamente e dunque di inseguire le proprie prede in maniera efficace.

Dying Light: The Beast svela in che modo il parkour e i combattimenti si sono evoluti Dying Light: The Beast svela in che modo il parkour e i combattimenti si sono evoluti

A quel punto hanno fatto il proprio esordio ulteriori versioni, anche videoludiche, con morti viventi decisamente più grossi, forti e resistenti rispetto alla tradizione classica, dotati di abilità sovrumane e molto più difficili da eliminare.

Un nuovo, inquietante capitolo

Abbiamo provato Dying Light: The Beast lo scorso luglio e siamo rimasti piacevolmente colpiti dalle novità introdotte da Techland nell'ottica del gameplay, con i poteri di Crane che possono effettivamente cambiare le carte in tavola.

Si tratta tuttavia di un'arma a doppio taglio, che andrà dosata sapientemente al fine di non rovinare il bilanciamento di un'esperienza che si è sempre distinta per la sua attenta progressione, sbloccando armi e potenziamenti in maniera molto graduale per mantenere il senso di tensione.