Meno di un mese dopo che Electronic Arts ha annunciato di essere stata acquisita da un consorzio di investitori composto da PIF (il fondo sovrano dell'Arabia Saudita), Silver Lake e Affinity Partners, giunge ora notizia che i dipendenti della compagnia sarebbero stati fortemente incoraggiati a usare strumenti IA per tutte le loro attività lavorative. A riportarla è stata la testata Business Insider, che ha parlato con diversi dipendenti di EA, tutti verificati, che naturalmente sono voluti rimanere anonimi.
Umani, fatevi da parte
Va notato che i dirigenti di EA chiedono ai dipendenti di utilizzare l'IA da circa un anno, quindi da prima che venisse annunciata l'acquisizione, anche se è facile immaginare che le trattative per la stessa fossero già in corso, visto il livello della transazione.
La leadership ha chiesto ai dipendenti di usare l'IA per diversi compiti, dalla generazione di codice durante lo sviluppo di un gioco fino alla creazione di concept art. Anche i middle manager sono stati invitati a usare strumenti basati su IA per ricevere consigli su come parlare con i propri collaboratori di argomenti come le promozioni.
Per supportare questo processo, l'azienda ha richiesto ai dipendenti di seguire diversi corsi di formazione sull'IA, trattando temi come l'uso degli strumenti basati su IA per accelerare il lavoro e l'impiego della IA generativa come "partner per riflettere", informazioni confermate da documenti interni acquisiti da Business Insider. Se non siete già abbastanza inquietati, sappiate che i dipendenti hanno anche spiegato che questi strumenti producono spesso "codice difettoso e allucinazioni", che poi devono essere corrette manualmente, facendo perdere del tempo.
Uno dei dipendenti, licenziato all'inizio dell'anno e precedentemente parte del team QA di Respawn Entertainment, ha dichiarato di essere stato lasciato andare perché questi strumenti di IA potevano esaminare e sintetizzare i feedback dei playtester senza costi. Secondo lui, questo sarebbe stato uno dei motivi principali del suo licenziamento, che ha coinvolto circa 100 dipendenti di Respawn Entertainment.
Probabilmente, il massiccio impiego di strumenti IA all'interno della compagnia, porterà ad altri licenziamenti in futuro, come prevedono molti analisti, anche in virtù dell'acquisizione, che richiede ad EA di coprire parte del debito creato durante il processo.