Stando al nuovo resoconto finanziario, Embracer ha perso il 23% sulle vendite di giochi per PC e console durante l'ultimo trimestre del 2024, totalizzando 242 milioni di dollari, mentre la divisione mobile ha fatto segnare una lieve crescita, pari al 2%, raggiungendo i 149 milioni di dollari.
Le vendite nette del publisher nel corso del trimestre che si è concluso il 31 dicembre sono state pari a 680 milioni di dollari, in calo del 3% su base annua, mentre i profitti netti sono stati di 89 milioni di dollari: un'ottima notizia, considerando che lo scorso anno si registravano perdite per 167 milioni.
Andando invece a considerare gli ultimi tre trimestri, le vendite nette sono state pari a 1,5 miliardi di dollari (-22% su base annua), le vendite di giochi per PC e console hanno totalizzato 679 milioni di dollari (-35%), quelle dei mobile game hanno raggiunto i 409 milioni di dollari (-3%) e le perdite nette sono state di 121 milioni di dollari.
Come sappiamo, il publisher ha attraversato un periodo particolarmente complicato e ha ancora quasi 300 milioni di dollari di debiti da saldare, nonostante i numerosi licenziamenti e la vendita di diversi studi che aveva acquisito nel corso degli anni.
Per il futuro si punta su Kingdom Come: Deliverance 2
Il successo di Kingdom Come: Deliverance 2 ha superato le aspettative di Embracer, che punta proprio sul nuovo capitolo della serie firmata Warhorse Studios per riprendersi: secondo il CEO dell'azienda, Lars Wingefors, il gioco continuerà a generare grandi entrate negli anni a venire.
Proprio per questo le stime di Embracer Group per l'attuale trimestre sono ottimistiche e considerano anche l'eventuale impatto di Killing Floor 3, che sarà disponibile a partire dal prossimo 25 marzo su PC, PS5 e Xbox Series X|S.