0

Le Founders Edition delle GPU RTX serie 50 sono fuori produzione? NVIDIA risponde alle voci

Nonostante i dubbi sollevati dalla loro temporanea scomparsa dagli store ufficiali, NVIDIA ha confermato che le GPU RTX 50 Founders Edition sono ancora in produzione, anche se non si sa ancora per quanto.

NOTIZIA di Raffaele Staccini   —   15/09/2025
GPU Founders Edition

Negli ultimi giorni si è diffusa una certa incertezza tra appassionati e addetti ai lavori dopo che le schede grafiche RTX 5090 e RTX 5080 Founders Edition sono state rimosse senza preavviso dal negozio online di NVIDIA. La notizia ha alimentato ipotesi contrastanti, tra cui quella che il produttore potesse aver deciso di abbandonare il proprio design di riferimento a favore dei modelli realizzati dai partner.

Le discussioni sono cresciute rapidamente, complice il fatto che la disponibilità delle versioni Founders Edition, sin dal loro debutto a gennaio, si è rivelata problematica in diversi mercati. L'azienda statunitense è tuttavia intervenuta con una nota che sembra chiudere la questione. Secondo quanto comunicato a Wccftech, le RTX 50 Founders Edition continuano a essere prodotte e il momentaneo esaurimento delle scorte rientra nella normalità.

La precisazione di NVIDIA

NVIDIA ha precisato che la serie RTX 50 Founders Edition non è stata ritirata: "Le GeForce RTX serie 50 Founders Edition continuano a essere in produzione", ha detto un portavoce della compagnia, aggiungendo però che "si tratta di prodotti in edizione limitata, perciò di tanto in tanto terminano le scorte sul nostro sito web e tornano disponibili quando rifornite". In sostanza, quando le unità terminano, il prodotto può risultare non acquistabile, salvo poi tornare sullo store una volta rifornito l'inventario.

NVIDIA 5070 Founders Edition
NVIDIA 5070 Founders Edition

Questa spiegazione ha ridimensionato i timori iniziali, ma resta il fatto che, in genere, l'azienda non rimuove completamente i prodotti dal catalogo quando vanno esauriti. Di solito viene semplicemente aggiornata l'indicazione di disponibilità. Per questa ragione la scelta di "delistare" le schede ha attirato particolare attenzione, anche se il produttore non ha fornito dettagli aggiuntivi sulle motivazioni dietro a questa procedura.

NVIDIA GeForce RTX 5070 Founders Edition: la recensione della scheda video di fascia media NVIDIA GeForce RTX 5070 Founders Edition: la recensione della scheda video di fascia media

Parallelamente alla questione della reperibilità, NVIDIA ha ampliato in diversi Paesi il programma Verified Priority Access, nato per facilitare l'acquisto delle schede a prezzo consigliato da parte di un gruppo ristretto di utenti selezionati. L'iniziativa è pensata per contrastare fenomeni come speculazione e sovrapprezzi sul mercato secondario, che tendono a colpire con maggiore forza le edizioni limitate.

La difficoltà di reperire le Founders Edition, infatti, non è un fenomeno isolato. Fin dalla loro presentazione, le schede hanno incontrato una domanda elevata che ha superato rapidamente l'offerta, rendendo l'acquisto complicato soprattutto nei primi mesi. Una situazione che a NVIDIA, comunque, non sembra dispiacere molto, se è vero che la compagnia ha di recente ridotto la fornitura di RTX 5060 per evitare cali di prezzo.