Dopo mesi di prototipi esposti in fiere e indiscrezioni più o meno credibili, il trifold di Samsung sembra finalmente pronto per il debutto. Secondo Evan Blass, una delle fonti più affidabili nel mondo dei leak, il dispositivo si chiamerà Galaxy Z TriFold, confermando l'intenzione di Samsung di posizionarlo come evoluzione diretta della linea Z. Il lancio, finora sfuggito più volte, sarebbe fissato per il 5 dicembre in Corea.
Un doppio schermo che diventa un tablet da 10 pollici
Secondo Blass, il Galaxy Z TriFold sfrutterà un approccio "a fisarmonica": un display esterno da 6,5 pollici, capace di raggiungere 2.600 nit di luminosità, e un pannello interno da 10 pollici con picco di 1.600 nit una volta completamente aperto. Se queste cifre venissero confermate, il TriFold sarebbe uno dei dispositivi mobili più luminosi mai realizzati, pensato chiaramente per l'uso sia all'aperto sia in contesti professionali.
Il comparto fotografico sarebbe guidato da un sensore principale da 200 megapixel, mentre sotto la scocca troverebbe posto un SoC Snapdragon non ancora specificato ma presumibilmente appartenente alla serie top di Qualcomm. La batteria da 5.437 mAh indica invece che Samsung punta all'autonomia, una delle principali criticità dei pieghevoli più complessi.
Uno spessore sorprendentemente contenuto
Il design a tre pannelli non dovrebbe tradursi in un mattone in tasca. Le tre sezioni avrebbero spessori leggermente diversi, 3,9 mm, 4,0 mm e 4,2 mm, per un totale di circa 12,1 mm quando chiuso. Una cifra che batterebbe il trifold di Huawei (12,8 mm) e che suggerisce un lavoro di miniaturizzazione molto aggressivo.
Se le ultime indiscrezioni sono corrette, il Galaxy Z TriFold dovrebbe costare intorno ai 3.000 dollari. Una cifra elevata, ma allineata a un prodotto che inaugura una nuova categoria hardware ancora lontana dal grande pubblico. Ora non resta che attendere l'annuncio ufficiale di Samsung per capire come il colosso coreano intende raccontare e giustificare il suo dispositivo più ambizioso degli ultimi anni.