Google compie un passo importante nell'apertura delle sue tecnologie IA al vasto ecosistema Android. Dopo mesi di esclusività riservata agli smartphone Pixel, gli strumenti di scrittura assistita integrati in Gboard sbarcano su una gamma molto più ampia di dispositivi.
Si tratta di una mossa strategica che potrebbe cambiare il modo in cui milioni di utenti interagiscono con i propri telefoni, rendendo la scrittura digitale più fluida, corretta e personalizzata. Gli strumenti AI di Gboard comprendono sette modalità principali.
Gboard: le 7 funzioni IA per dispositivi Android
La funzione "Rileggi" controlla automaticamente grammatica e ortografia, mentre "Riformula" propone alternative stilistiche per migliorare chiarezza e tono. Le opzioni "Professionale" e "Amichevole" consentono di adattare il registro linguistico a seconda del contesto, che si tratti di un'email di lavoro o di un messaggio informale.
Completano l'offerta le funzioni "Emojify" (aggiunta automatica di emoji), "Elabora" (espansione del testo con maggiori dettagli) e "Accorcia" (sintesi dei contenuti troppo lunghi). Tutte le elaborazioni avvengono direttamente sul dispositivo, senza invio di dati a server esterni, grazie al modello Gemini Nano v2. Questo garantisce un alto livello di privacy, un aspetto sempre più importante nel panorama digitale attuale.
Gboard: i modelli compatibili
Oltre alle serie Pixel 9 e 10, gli strumenti AI di Gboard arrivano su numerosi modelli di altri brand. Tra i compatibili figurano:
- Pixel: 9, 9 Pro, 9 Pro XL, 10, 10 Pro, 10 Pro XL
- Motorola: Razr 60 Ultra
- OPPO: Find X8, Find X8 Pro, Reno14 Pro
- Honor: Magic 7 Pro, Magic 7
- OnePlus: 13, 13s
- vivo: X200, X200 Pro
- Xiaomi: 15 Ultra, 15
- realme: GT 7 Pro, GT 7T
- POCO: F7 Ultra, X7 Pro
Per accedere alle nuove funzioni è necessario installare l'ultima versione di Gboard. Una volta aggiornato, gli strumenti si attivano tramite un'icona dedicata nella barra della tastiera o dal menu principale. Il sistema seleziona automaticamente segmenti di testo ottimali, evitando campi sensibili come password o dati riservati.