A quasi dieci anni dall'ultima significativa revisione, Google ha introdotto un aggiornamento sottile ma distintivo al suo celebre logo con la "G" colorata. L'applicazione Google per iOS e i dispositivi Pixel mostrano ora una nuova versione del logo che amalgama le tonalità di rosso, giallo, verde e blu in un gradiente armonioso.
Cambia così il design introdotto nel settembre del 2015, quando l'azienda di Mountain View adottò un carattere sans-serif per il suo logo principale e svelò una nuova "G" che incorporava tutti i colori distintivi del marchio, mantenendo però confini netti tra di essi.
Com'è cambiato il logo di Google
La precedente riprogettazione del 2015 aveva rappresentato una svolta nell'identità visiva di Google, con il passaggio a un font più moderno e la creazione di un simbolo "G" dinamico e multicolore. Rifletteva la trasformazione dell'azienda in un conglomerato tecnologico con una vasta gamma di prodotti e servizi, andando oltre il semplice motore di ricerca. L'introduzione di un logo "G" separato dal nome completo consentiva una maggiore flessibilità nell'utilizzo su diverse piattaforme e contesti, mantenendo al contempo un forte riconoscimento del marchio.
La nuova iterazione del logo, pur mantenendo i colori iconici, introduce un elemento di fluidità visiva attraverso la sfumatura. Questa scelta stilistica appare in linea con il design del logo di Gemini, che presenta anch'esso una transizione graduale tra i colori. Questa coerenza visiva potrebbe suggerire una strategia di branding più unificata per i prodotti e le iniziative chiave dell'azienda.
Al momento, l'aggiornamento sembra limitato all'applicazione Google su iOS e ai telefoni Pixel. La versione web del motore di ricerca e altre piattaforme Android continuano a mostrare la "G" con i tradizionali bordi definiti tra le campiture di colore. Google non ha ancora rilasciato dichiarazioni ufficiali in merito a questa modifica, lasciando spazio a speculazioni sulle motivazioni e sulla sua eventuale implementazione su tutte le piattaforme.
E voi che cosa ne pensate? Vi piace la nuova G? Diteci la vostra nei commenti qua sotto. Intanto con iOS 19 Apple punta a semplificare l'accesso alle reti pubbliche condividendo le credenziali tra dispositivi.