Google ha annunciato una nuova e importante espansione per Google Foto, grazie all'integrazione del modello di intelligenza artificiale Nano Banana, che rende il servizio più potente e versatile che mai. Dopo aver debuttato su Google Search e NotebookLM, Nano Banana arriva ora anche nell'app dedicata alle foto, introducendo sei nuove funzionalità che puntano a trasformare il modo in cui gli utenti modificano e gestiscono le proprie immagini.
La prima novità riguarda la possibilità di effettuare modifiche personalizzate tramite prompt testuali: basta toccare "Help me edit" e impartire comandi. L'IA eseguirà automaticamente le modifiche. Inoltre, la modifica conversazionale - finora esclusiva degli utenti Android - è ora disponibile anche su iOS.
Ulteriori novità introdotte in Google Foto tramite Nano Banana
Nano Banana introduce anche la possibilità di restylizzare le immagini in diversi stili artistici, come ritratti rinascimentali, mosaici o illustrazioni da libro per bambini, permettendo di dare un tocco unico e creativo a ogni scatto.
Per chi non sa da dove iniziare, Google ha aggiunto una sezione "Create" con modelli predefiniti per gli utenti Android di Stati Uniti e India. A breve, verranno introdotti anche template personalizzati basati sulle abitudini di modifica dell'utente.
Non solo Nano Banana: diverse novità indipendenti per Google Foto
Oltre alle funzioni legate a Nano Banana, Google Foto si arricchisce di due novità indipendenti ma altrettanto utili. La prima è l'espansione di Ask Photos, che arriverà in 100 nuovi Paesi e 17 lingue nel corso della settimana. Questo strumento sfrutta l'intelligenza artificiale per rispondere a domande sulle proprie foto, aiutando a ritrovare immagini o momenti specifici.
La seconda novità è il nuovo pulsante Ask, che consente di porre domande dirette sul contenuto di una foto, ad esempio per capire dove o quando è stata scattata. È importante ricordare che molte di queste funzioni richiedono un abbonamento al servizio premium di Google Gemini che permette di accedere ai modelli di intelligenza artificiale più avanzati dell'azienda.