0

Google Home: la nuova app con Ask Home e Gemini è già disponibile per alcuni, ma non su Android

La nuova app Google Home debutterà ufficialmente il 1° ottobre, ma su iOS alcuni utenti hanno già ricevuto l'aggiornamento.

NOTIZIA di Raffaele Staccini   —   29/09/2025
Google Home con Gemini

Google si prepara a distribuire una versione completamente rinnovata della propria app Home, fulcro del controllo dei dispositivi smart collegati all'ecosistema Nest. La data fissata per l'uscita ufficiale è il 1° ottobre, ma alcuni utenti iOS hanno già avuto accesso in anticipo al nuovo design, suscitando curiosità tra chi utilizza la piattaforma per gestire casa e automazioni.

Il cambiamento non si limita a un semplice restyling grafico. L'aggiornamento porta con sé un'integrazione diretta di Gemini, il modello di intelligenza artificiale di Google, che promette di trasformare l'app in un centro di gestione più intelligente, capace di comprendere comandi complessi e generare riepiloghi automatici delle attività domestiche.

La nuova app su iPhone

Un utente di iPhone 16 Pro Max ha segnalato su Reddit di aver ricevuto l'aggiornamento con la nuova interfaccia. Le immagini condivise mostrano un layout più pulito, con il tab "Preferiti" sostituito da "Home" e la rimozione delle sezioni "Dispositivi" e "Impostazioni" come voci principali. L'organizzazione appare più essenziale, probabilmente con l'obiettivo di semplificare la navigazione e ridurre ridondanze.

La nuova interfaccia Google Home
La nuova interfaccia Google Home

L'aspetto più rilevante riguarda l'inserimento della barra "Ask Home", che introduce Gemini direttamente all'interno dell'app. Si tratta di un hub che sfrutta l'elaborazione in linguaggio naturale per gestire la casa con comandi più intuitivi. Attraverso questa funzione sarà possibile cercare tra la cronologia di video e eventi registrati, ottenere notifiche elaborate automaticamente e ricevere riassunti delle attività domestiche. L'abilitazione richiede l'accettazione di nuove condizioni d'uso, dopodiché l'utente accede a una schermata dedicata alle conversazioni con l'assistente.

Google Pixel 10, la recensione del Pixel più convincente Google Pixel 10, la recensione del Pixel più convincente

Curiosamente, mentre chi utilizza iOS sta già sperimentando queste novità, su Android l'aggiornamento non è ancora stato distribuito, nemmeno sul Google Pixel 9a di chi vi scrive questa notizia (fermo alla versione 3.41.50.4 del 24 settembre 2025). Con alcune modifiche manuali è però possibile sbloccarla su una versione successive, la 4.0.53.2. È quindi probabile che Google stia gestendo l'attivazione tramite un controllo lato server.

L'ipotesi più plausibile è che la distribuzione ufficiale per Android venga avviata solo dopo l'annuncio di ottobre, in maniera graduale e controllata: il rinnovamento dell'app non è infatti un intervento isolato, ma parte di un pacchetto più ampio di novità che Google presenterà a breve. Tra queste, secondo le indiscrezioni, figurano un nuovo smart speaker della linea Nest basato su Gemini, una versione aggiornata del campanello con videocamera e modelli rinnovati di Nest Cam.