Google ha finalmente svelato la data del prossimo grande appuntamento per la sua strategia legata alla smart home: il 1° ottobre 2025. L'azienda ha pubblicato un teaser ufficiale che annuncia l'arrivo di Gemini su Google Home, accompagnato da nuove soluzioni hardware, tra cui una rinnovata Nest Cam.
L'annuncio non giunge a sorpresa: già durante il recente evento Made by Google, la società aveva anticipato che Gemini for Home sarebbe stato disponibile in anteprima proprio da ottobre. L'iniziativa segna un passo decisivo verso la sostituzione graduale di Google Assistant con Gemini, il nuovo assistente AI multimodale capace di interagire tramite linguaggio naturale, immagini, comandi vocali e altre forme di input.
L'obiettivo di Google
L'obiettivo è offrire agli utenti un sistema di controllo domestico più fluido, intuitivo e intelligente. Il teaser mostra chiaramente una Nest Cam che, a prima vista, sembra identica ai modelli attuali. Tuttavia, le indiscrezioni parlano di un nuovo dispositivo, pronto a debuttare insieme a un Nest Doorbell di nuova generazione.
Entrambi dovrebbero supportare la registrazione in 2K, un significativo passo avanti rispetto agli standard attuali, offrendo una qualità d'immagine superiore per la sicurezza domestica. Oltre a videocamere e campanelli smart, si attende anche la presentazione di un nuovo speaker Nest, già intravisto durante lo streaming del lancio precedente
Un nuovo fulcro dell'abitazione
Questo dispositivo dovrebbe diventare il fulcro del nuovo ecosistema Google Home, integrando nativamente Gemini e garantendo un'esperienza di interazione vocale potenziata dall'intelligenza artificiale. Con questo evento, Google mira non solo ad aggiornare il proprio hardware, ma anche a ridefinire l'esperienza della smart home.
L'integrazione di Gemini promette un cambiamento radicale: non più semplici comandi vocali, ma conversazioni più naturali, gestione proattiva dei dispositivi e automazioni intelligenti che si adattano al contesto e alle abitudini degli utenti.