0

Google I/O 2025: annunciate le date dell'evento, attese novità su AI e hardware

Google ha annunciato le date di I/O 2025, che si terrà il 20 e 21 maggio. Attese novità su AI, Android 15 e hardware, con possibili anticipazioni su Pixel 10 e Tensor G5.

NOTIZIA di Simone Lelli   —   12/02/2025
Google I/O

Google ha ufficializzato le date della sua conferenza annuale per sviluppatori, I/O 2025, che si terrà il 20 e 21 maggio presso lo Shoreline Amphitheatre di Mountain View. L'evento sarà trasmesso anche in streaming, consentendo a un pubblico globale di seguire gli annunci su Android, AI e possibili nuovi dispositivi hardware.

Un’attenzione sempre più marcata all’intelligenza artificiale

Nella breve comunicazione rilasciata sul blog ufficiale, Google ha confermato che I/O 2025 sarà l'occasione per scoprire le ultime innovazioni in ambito AI. Considerando il crescente focus dell'azienda su modelli come Gemini e strumenti basati sull'intelligenza artificiale, è probabile che una parte significativa della conferenza sarà dedicata agli sviluppi di questo settore.

Al momento X/Twitter ha dei problemi
e non è possibile caricare il post

L'anno scorso, Google ha annunciato importanti novità come Project Astra, il modello Veo per la generazione di video tramite AI e un aggiornamento radicale per Google Search. Quest'anno potremmo aspettarci ulteriori miglioramenti su questi fronti, con nuove funzionalità per la ricerca e per l'assistente AI.

Android 15 e nuovi dispositivi Pixel in arrivo?

Tradizionalmente, il keynote I/O è anche il momento in cui Google anticipa le funzionalità del prossimo aggiornamento di Android, e il 2025 non farà eccezione. Android 15 dovrebbe essere uno dei protagonisti della conferenza, con nuove funzioni di sicurezza, efficienza energetica e miglioramenti dell'integrazione con l'ecosistema Google.

Il Pixel Fold
Il Pixel Fold

Inoltre, c'è grande attesa per il debutto della famiglia Pixel 10, che potrebbe essere presentata almeno in forma preliminare, insieme a possibili aggiornamenti sui Pixel Fold di seconda generazione e nuovi dispositivi della serie Pixel A. Un altro annuncio atteso riguarda il Tensor G5, il nuovo processore di Google che dovrebbe essere prodotto per la prima volta su processo a 3nm di TSMC, abbandonando le fonderie Samsung per migliorare efficienza e prestazioni.