0

Google Pixel 10, video con audio distorto: colpa di un dettaglio di design

Alcuni utenti segnalano improvvisi picchi di volume durante le registrazioni con Pixel 10: il problema nasce dalla nuova posizione del microfono.

NOTIZIA di Simone Lelli   —   19/09/2025
Google Pixel 10

Google ha lanciato la nuova serie Pixel 10 con tante migliorie, ma come spesso accade con i dispositivi della linea, non mancano bug e comportamenti imprevisti. Dopo segnalazioni su display "innevati" e problemi con le chiamate di emergenza, è emerso un nuovo difetto che riguarda i video: improvvisi sbalzi di volume mentre si utilizza lo zoom. Un'anomalia che, a sorpresa, non dipende dal software, ma da una modifica hardware legata al design del telefono.

Da un miglioramento per il gaming a un problema nei video

Il primo a sollevare la questione è stato Artem Russakovskii, fondatore di Android Police, che ha mostrato su X e su YouTube come durante le riprese con Pixel 10 Pro XL il volume dell'audio registrato subisca picchi improvvisi per poi tornare alla normalità. Dopo una sessione di debug con gli ingegneri di Google, è arrivata la spiegazione: la posizione del microfono e dell'altoparlante inferiore è stata invertita rispetto alla generazione Pixel 9.

Pixel 10, Google offre 200 € di sconto dopo meno di tre settimane dal debutto Pixel 10, Google offre 200 € di sconto dopo meno di tre settimane dal debutto

Questa scelta progettuale nasce dall'esigenza di offrire una migliore esperienza di gioco in modalità orizzontale, evitando che i gamer coprano accidentalmente lo speaker con la mano destra. Tuttavia, lo spostamento del microfono ha introdotto un effetto collaterale imprevisto: durante le riprese video, basta impugnare il telefono con la destra e regolare lo zoom con il pollice per coprire parzialmente il microfono, causando le fastidiose variazioni di guadagno.

Una soluzione semplice ma poco pratica

Il fix, almeno per ora, è sorprendentemente banale: basta ruotare il telefono di 180 gradi quando si registrano video. In questo modo, l'impugnatura cambia e il microfono non viene ostruito dal pollice, evitando così i picchi di volume. Una soluzione efficace, ma tutt'altro che intuitiva o comoda per la maggior parte degli utenti.

Al momento X/Twitter ha dei problemi
e non è possibile caricare il post

Il problema, infatti, è che il modo più naturale per chi è destrorso resta quello di tenere lo smartphone con la mano destra e regolare lo zoom col pollice. E difficilmente chi non è a conoscenza del difetto collegherà subito le distorsioni audio alla posizione del microfono.

Al momento non è chiaro se questa modifica al layout di speaker e microfono riguardi soltanto il Pixel 10 Pro XL o se sia stata estesa anche agli altri modelli della serie Pixel 10. Se così fosse, il bug dell'audio potrebbe presentarsi in tutta la gamma. Google non ha rilasciato dichiarazioni ufficiali in merito, limitandosi a spiegare le motivazioni dietro al cambiamento.