0

Google porta la Protezione avanzata su Chrome per Android: aumenta il grado di sicurezza

Google ha annunciato una novità molto importante relativa alla gestione della sicurezza per quanto riguarda Chrome su dispositivi Android.

NOTIZIA di Francesco Messina   —   09/07/2025
Chrome protezione

Google ha annunciato una novità molto importante per la sicurezza su Android: l'arrivo della Protezione avanzata su Chrome. Questa funzione, disponibile a partire da Android 16 con la versione 137 di Chrome (e successive), è pensata per proteggere in modo più efficace gli utenti da attacchi informatici mirati, come quelli rivolti a giornalisti, politici, attivisti o figure pubbliche.

Si tratta, dunque, di una mossa che punta a ridefinire la gestione della sicurezza. Con l'introduzione della "Protezione avanzata", infatti, su Chrome andranno ad attivarsi tre funzioni principali: le connessioni sempre sicure, l'isolamento completo dei siti e il Javascript meno aggressivo.

Nel dettaglio delle tre funzioni principali

Nel dettaglio, dunque, andiamo a scoprire che cosa cambia con l'introduzione di queste tre funzioni grazie alla Protezione avanzata.

Con "connessioni sempre sicure (HTTPS-First)", si intende che il browser forza l'uso di connessioni protette (HTTPS) ogni volta che si visita un sito. Se il sito non supporta HTTPS, Chrome avvisa prima di procedere. Questo aiuta a evitare attacchi su reti Wi-Fi pubbliche, molto comuni.

Logo Android 16
Logo Android 16

Con l'isolamento completo dei siti, invece, ogni sito viene eseguito in un processo separato. Così, anche se un sito ha un contenuto pericoloso, non può interferire con gli altri siti aperti. Questa funzione era già presente su computer e ora arriva anche su Android (per dispositivi con almeno 4 GB di RAM).

Infine con il Javascript meno aggressivo la Protezione avanzata disattiva alcune ottimizzazioni del codice Javascript. Questo riduce del 50% il rischio di attacchi legati al motore di Chrome, anche se potrebbe rallentare leggermente alcuni siti.

L'attivazione delle funzioni

Queste funzioni possono essere attivate anche singolarmente dalle impostazioni di Chrome, nella sezione "Privacy e sicurezza". Inoltre, le aziende possono applicarle a tutti i dispositivi aziendali tramite delle policy dedicate. In un mondo dove i cyberattacchi sono sempre più frequenti, anche verso utenti comuni, questa Protezione avanzata rappresenta un passo importante.

Samsung punta sulla sicurezza: la protezione avanzata di Android 16 arriva su One UI 8 Samsung punta sulla sicurezza: la protezione avanzata di Android 16 arriva su One UI 8

Google sta puntando molto sul tema della sicurezza, tra queste notizie, infatti, segnaliamo l'introduzione di alcune novità in questo settore da inserire in fase di prima configurazione degli smartphone: ecco tutti i dettagli in questo nostro articolo.