Hideo Kojima ha appena finito di lavorare a Death Stranding 2: On the Beach ma ha già altri giochi da portare avanti, ed è un modus operandi normale per lui, che ha recentemente spiegato di non riuscire a smettere di pensare a nuovi progetti, con questa iperattività dal punto di vista delle idee che sembra quasi una "malattia", come riferisce lui stesso.
Non è passato molto dal lancio di Death Stranding 2: On the Beach, nuovo capitolo della serie che ha raccolto ottimi consensi da parte della stampa, ma Kojima è già al lavoro da tempo sul misterioso horror OD con Xbox Game Studios e a Physint con Sony, ma potrebbero esserci anche altri impegni in arrivo.
In una recente intervista pubblicata da Man of Many, l'autore di videogiochi ha spiegato che per lui è praticamente normale pensare sempre a nuovi progetti, essendo una condizione con cui convive da molto tempo e l'ha sempre caratterizzato dal punto di vista professionale.
Quasi come una malattia
Con un piglio che può sembrare un po' megalomane ma rientra certamente nel personaggio ormai noto di Hideo Kojima, il game designer ha parlato della sua particolare "condizione" per cui non riesce a smettere di avere nuove idee e pensare a nuovi progetti.
"Penso sempre a nuovi progetti. Anche adesso ho molte cose che vorrei fare... ma ci vorranno altri tre o quattro anni per realizzarle. Quelle idee saranno ancora attuali tra tre o quattro anni?" Si domanda Kojima nell'intervista.
"A volte vedo dei film e mi vengono delle idee, ma altre volte mi basta leggere, camminare o parlare con le persone. È quasi come una malattia. Immagino cose continuamente. Anche quando parlo con la mia famiglia, nella mia testa sono in un mondo completamente diverso. Molte persone non lo capiscono".
Insomma, il povero Kojima è tempestato di nuove idee ad ogni piè sospinto, c'è poco da fare, e per i giocatori questa è sicuramente un'ottima notizia, considerando la qualità media delle sue produzioni. Nel frattempo, potremo avere qualche idea dei suoi prossimi progetti con l'evento Beyond the Strand, che si terrà il 23 settembre.