Presentato a Dubai il 10 luglio scorso, Huawei MatePad 11.5 è finalmente disponibile. Si tratta di un tablet che integra il display PaperMatte, una tecnologia finora riservata a modelli di fascia alta e ora resa disponibile in una gamma più accessibile. L'obiettivo dichiarato è offrire un dispositivo pensato per un pubblico giovane e attento alla produttività, con un approccio che combina hardware avanzato e soluzioni software mirate per mantenere il prezzo competitivo.
Le caratteristiche del MatePad 11.5
Il display rappresenta senza dubbio l'elemento più distintivo del nuovo tablet Huawei MatePad 11.5. Grazie a processi di incisione nanometrica e a un rivestimento ottico specifico, lo schermo è in grado di ridurre in modo significativo riflessi e abbagliamenti. In questo modo la leggibilità risulta migliore anche in condizioni di luce diretta, un aspetto particolarmente rilevante per chi utilizza il dispositivo in mobilità. La superficie del pannello riproduce inoltre la sensazione della scrittura su carta, un dettaglio pensato per rendere più naturale l'uso della penna digitale M-Pencil di terza generazione. A completare l'esperienza, sono presenti accorgimenti per il comfort visivo come polarizzazione circolare e regolazione della luminosità tramite DC dimming.
Sul fronte della produttività, MatePad 11.5 si propone come alternativa ai portatili tradizionali. Oltre alle classiche applicazioni per la gestione di documenti e presentazioni, il tablet supporta funzioni come Floating Multi-Window e Super Device, che semplificano il multitasking. Huawei ha inoltre arricchito la propria app Notes con strumenti avanzati basati sull'intelligenza artificiale, nuovi pennelli per la scrittura a mano e un centro risorse ampliato. Un'altra novità riguarda l'arrivo su questo modello di GoPaint, applicazione di pittura digitale finora disponibile solo su altre piattaforme, che apre possibilità creative anche agli utenti meno esperti.
La distribuzione delle app è affidata ad AppGallery, lo store ufficiale del marchio, oggi tra le principali piattaforme globali di distribuzione. Secondo l'azienda, il negozio digitale garantisce standard di sicurezza elevati e permette di accedere a un ecosistema in crescita, con applicazioni dedicate tanto all'intrattenimento quanto alla produttività. L'obiettivo è quello di offrire un'esperienza uniforme tra diversi dispositivi, senza la necessità di ricorrere a store esterni.
Dal punto di vista tecnico, il nuovo tablet integra una batteria da 10.100 mAh, capace di supportare fino a 14 ore di riproduzione video locale con una singola carica. La ricarica rapida a 40 W consente di ridurre sensibilmente i tempi di alimentazione, mentre il sistema di raffreddamento ottimizzato migliora l'efficienza termica del 25% rispetto al modello precedente. L'apparato multimediale si completa con quattro altoparlanti e con l'algoritmo audio proprietario Histen 9.0, pensato per offrire una resa più immersiva durante la fruizione di contenuti.
Sul piano commerciale, Huawei posiziona il MatePad 11.5 come un dispositivo versatile, adatto tanto allo studio e al lavoro quanto alle attività creative. Le funzioni di scrittura digitale e disegno, unite alla capacità di gestire più applicazioni in parallelo, mirano a soddisfare un pubblico che richiede portabilità senza rinunciare a strumenti avanzati. L'azienda ha sottolineato come questo modello rappresenti la base su cui costruire le future generazioni di tablet, con l'obiettivo di ampliare ulteriormente la disponibilità di tecnologie finora riservate alla fascia alta.
Il MatePad 11.5 è disponibile in Europa da oggi, 25 agosto 2025. La versione con 8 GB di RAM e 256 GB di memoria interna viene proposta a un prezzo di 349 euro senza tastiera. La stessa configurazione con tastiera inclusa sarà invece offerta a 399 euro, nei colori grigio e viola. In occasione dell'uscita, dal 25 agosto al 28 settembre, utilizzando il coupon codice ATXZMKT50, sarà possibile ottenere uno sconto di €50 sul prezzo di acquisto.