4

L'IA nei videogiochi è come "Excel per i contabili": utile, ma dovete saper fare il vostro lavoro

L'Intelligenza Artificiale nei videogiochi è sempre più centrale ma per un ex-PlayStation è comparabile all'arrivo di Excel nel mondo della contabilità: è utile e veloce da usare, ma non basta.

NOTIZIA di Marie Armondi   —   18/08/2025
Shawn Layden davanti a una bacheca di premi

Shawn Layden, noto soprattutto in quanto ex-capo di PlayStation, ha un'idea molto precisa sull'IA e sul suo impatto nel mercato videoludico. A suo dire, è sopravvalutata e ha lo stesso valore di un file Excel.

Ha parlato della questione con gameindustry.biz in una recente intervista.

Le parole di Shawn Layden sull'IA nei videogiochi

"Vedo un sacco di stime o pronostici su quanto l'Intelligenza Artificiale sarà in grado di rivoluzionare il mondo del gaming, perlopiù da persone che non lavorano in questo ambito", afferma Layden.

Shawn Layden è stato per anni capo di PlayStation
Shawn Layden è stato per anni capo di PlayStation

Dal suo punto di vista, l'IA è come l'arrivo di Excel per i contabili: "Ritengo che l'impatto dell'IA sui videogiochi sarà uguale all'impatto di Excel sui contabili." Spiega che "era molto meglio avere una funzione automatica e fare le somme con tale programma che con una calcolatrice manuale", ma al tempo stesso i contabili "dovevano comunque conoscere il proprio lavoro abbastanza" da comprendere quando le somme erano corrette e sapere come interpretare i numeri ottenuti.

Sony ha definitivamente cessato tutte le operazioni in Russia, da PlayStation a Pictures Entertainment Sony ha definitivamente cessato tutte le operazioni in Russia, da PlayStation a Pictures Entertainment

Layden aggiunge anche un altro esempio per far capire come il mercato dei videogiochi si evolva. "Alle volte in passato era molto meno costoso realizzare in prima persona i contenuti di un videogioco invece che dover richiede a un tema esterno di rifarlo nove oltre perché non era possibile fare un incontro con tali sviluppatori." Ora invece, "le connessioni tra team interni e risorse tecniche a Tawian o team artistici in Malesia migliorano continuamente" e di conseguenza i costi calano.

Al tempo stesso, non è certo che l'uso dell'IA e un ulteriore miglioramento della collaborazione con team esterni sarà realmente in grado di diminuire i costi.

Layden pensa anche che la tecnologia dei giochi AAA è al limite, si deve puntare sui giochi AA.