48

Il mercato dei videogiochi in Cina è enorme ma le console ne sono solo una minima parte, secondo nuovi dati

La Cina rappresenta una realtà colossale nel mercato dei videogiochi, ma le console continuano a rappresentare solo una minima parte di questo: vediamo i nuovi dati emersi.

NOTIZIA di Giorgio Melani   —   10/10/2025
Giocatori cinesi

Il nuovo approfondimento del podcast The Game Business si incentra in particolare sul mercato videoludico in Cina, che si conferma un bacino veramente colossale di utenti ma di cui le console rappresentano solo una minima parte, sebbene in lieve crescita.

Il podcast di Chris Dring in questo caso ospita l'analista di mercato Daniel Ahmad di Niko Partners e Lisa Cosmas Hanson, fornendo alcuni dati aggiornati sullo stato dei videogiochi in un mercato che è considerato un elemento importante anche per il prossimo futuro, sia sul fronte dell'utenza che della produzione.

I numeri sono impressionanti, ma a colpire è anche la notevole scarsità di incidenza che le console hanno su questo mercato, anche perché effettivamente sono arrivate relativamente tardi ad affacciarvisi, lasciando ampio spazio ad altri dispositivi.

Un mercato dominato da dispositivi mobile e PC

Per quanto riguarda la quantità di utenti, il mercato cinese dei videogiochi conta circa 722 milioni di giocatori attivi con dati aggiornati alla fine del 2024: praticamente, i videogiocatori cinesi sono più del doppio dell'intera popolazione degli Stati Uniti, per dare un'idea della vastità di questo bacino di utenti.

Il mercato cinese vale 49,2 miliardi di dollari secondo i dati del 2024, che dimostrano una crescita del 3,6% dall'anno precedente e dovrebbe arrivare a 50,7 miliardi nel 2025, con ulteriore crescita simile prevista fino al 2029.

China Joy 2025: gli annunci e i trailer più importanti China Joy 2025: gli annunci e i trailer più importanti

Nonostante questo, le console coprono solo il 3% del mercato videoludico cinese, che per il 70% riguarda i dispositivi mobile come smartphone e simili, mentre per quasi il 30% riguarda il PC. PC e mobile si spartiscono dunque quasi l'intera torta del mercato cinese, lasciando le briciole alle console (circa il 3% del mercato, secondo le stime).

Quest'ultime sono in effetti entrate in scena molto tardi, devono recuperare terreno ma non è detto che ci riescano, in un panorama già così consolidato: in tutto questo, tuttavia, Nintendo Switch 2 sembra abbia avuto un'ottima partenza, nonostante peraltro non sia distribuita ufficialmente sul territorio ma possa essere importata da Hong Kong.

Per quanto riguarda i giochi più popolari, nell'ultimo anno tra i lanci maggiori ci sono stati quelli di Monster Hunter Wilds, Path of Exile 2 ed Elden Ring Nightreign.