4

Tutti i canali (o quasi) meritano una seconda chance: le novità di YouTube

YouTube annuncia un nuovo programma che consente ai creatori bannati di aprire un nuovo canale, dando loro una seconda possibilità.

NOTIZIA di Stefania Netti   —   10/10/2025
Logo YouTube

YouTube ha annunciato una novità pensata per i creatori ai quali era stato chiuso il canale. La piattaforma non è sempre stata particolarmente giusta con determinati utenti, alcuni esposti a reclami di coypright infondati o sanzioni più severe. Ebbene, molti account bannati potrebbero essere ripristinati, ma dovranno rispettare dei requisiti. Vediamo meglio tutti i dettagli.

Una seconda possibilità

Nelle prossime settimane, gli utenti coinvolti dovrebbero vedere un'opzione che consentirà loro di aprire un nuovo canale. "I creatori idonei vedranno apparire un'opzione per richiedere un nuovo canale, quando accedono a YouTube Studio dal desktop con il loro canale precedentemente chiuso", si legge. "I creatori la cui richiesta verrà accettata potranno creare nuovi canali".

I creatori bannati possono aprire un nuovo canale
I creatori bannati possono aprire un nuovo canale

È bene specificare, quindi, che in questo caso si tratta di un nuovo inizio a tutti gli effetti. Il canale chiuso in precedenza non sarà ripristinato, quindi sarà necessario ricominciare da zero (di seguito vi spieghiamo come presentare ricorso). Potrete anche ricaricare tutti i vostri video, ma devono ovviamente rispettare le norme, quindi dimenticatevi dei contenuti che sono stati segnalati in precedenza o che non rispettano le condizioni di YouTube.

Chi può richiedere un nuovo canale?

Purtroppo non sono stati svelati dettagli particolarmente specifici sul metodo di selezione. I fattori presi in considerazione saranno diversi: non devono esserci violazioni particolarmente gravi o persistenti, attività che hanno danneggiato la community o violazione del copyright. A tal proposito, i creatori che sono stati sospesi per violazione del copyright, o che hanno violato le norme sulla responsabilità, non potranno usufruire di questo nuovo programma.

Inoltre, gli utenti che invece hanno eliminato spontaneamente il proprio canale YouTube o account Google, non potranno visualizzare l'opzione "Richiedi un nuovo canale". Almeno per ora.

YouTube, addio ai pop-up a fine video: novità anche per la verifica dell'età YouTube, addio ai pop-up a fine video: novità anche per la verifica dell'età

Due opzioni: presentare ricorso o creare un nuovo canale

Chiaramente creare un nuovo canale rappresenta l'ultima spiaggia. Se non lo avete già fatto, potete provare a presentare ricorso: questa opzione è disponibile per un anno dopo la chiusura. Dopo averlo fatto, il team esaminerà i vostri contenuti e deciderà se ripristinare il canale. In caso di esito negativo, YouTube potrebbe ritenervi idonei all'apertura di un nuovo canale, visualizzando l'opzione di cui vi abbiamo parlato sopra.

Per presentare ricorso dovrete aprire YouTube Studio e, sotto le informazioni sulla chiusura, fare clic su Inizia revisione, poi:

  • Esaminate il motivo della chiusura
  • Fate clic su Avanti
  • Selezionate Inizia la procedura di ricorso
  • Fate clic su Avanti
  • Fornite l'indirizzo e-mail spiegando il motivo per cui volete presentare ricorso
  • Fate clic su Invia

In alternativa, potete utilizzare direttamente questo modulo.