22

Il video gameplay di Perfect Dark analizzato da Digital Foundry mostra pro e contro di Unreal Engine 5

Perfect Dark è stato analizzato nel dettaglio dalla disamina tecnica di Digital Foundry, dalla quale emerge un quadro molto interessante e fortemente legato all'uso di Unreal Engine 5.

NOTIZIA di Giorgio Melani   —   19/06/2024
La nuova Joanna Dark di Perfect Dark
Perfect Dark
Perfect Dark
Articoli News Video Immagini

La nota rubrica Digital Foundry ha messo sotto la lente d'ingrandimento il video gameplay di Perfect Dark, con il quale Microsoft ha nuovamente presentato il gioco di The Initiative e Crystal Dynamics durante il recente Xbox Games Showcase, mostrando peraltro diverse caratteristiche legate strettamente all'uso di Unreal Engine 5.

La cosa particolarmente positiva, anche secondo la redazione britannica, è il fatto che Perfect Dark sia stato mostrato con quello che sembra essere un vero e proprio video di gameplay, e le soluzioni tecnologiche adottate sembrano riferirsi a una build che potrebbe essere effettivamente giocabile.

In sostanza, per Digital Foundry il video non sembra essere una costruzione troppo artificiosa e lontana dalla realtà come spesso accade con questi video di presentazione posti a distanza dall'uscita dei giochi, ma sembra corrispondere in maniera verosimile a una "fetta verticale" del gioco effettivo.

Lumen, effetti, risoluzione e altro

Questo viene anche suggerito dalla presenza di caratteristiche che derivano direttamente dall'uso di Unreal Engine 5, nel bene e nel meno bene, diciamo.

Considerando performance e risoluzione, il gioco potrebbe essere stato mostrato su Xbox Series X, o su un PC con hardware simile alla console.

Viene inoltre mostrata un'ampia quantità di strumenti ed effetti tipici di Unreal Engine 5, come dimostra l'uso delle luci, effetti di movimento, texture e utilizzo di altri elementi specifici del celebre motore grafico.

Il sistema di illuminazione sembra derivare chiaramente dall'uso di Lumen, peraltro con ottimi risultati. Digital Foundry sostiene peraltro che si registra una certa inconsistenza nel frame-rate, cosa comune in un gioco ancora totalmente in sviluppo, mentre la risoluzione rilevata sembra ancora relativamente bassa, altro elemento che pare comune a molte produzioni basate su Unreal Engine 5.

La redazione ha rilevato una risoluzione di circa 1440p, ma come risultato di un upscale a partire da una risoluzione nativa più bassa, che potrebbe andare tra i 720p e i 960p, cosa comunque ben mascherata dalle tecniche di upscale. Anche in questo caso, il fatto che si tratti di un build molto preliminare rende impossibile utilizzarla per stabilire il livello che verrà raggiunto dal gioco in versione definitiva, oltre al fatto che tutta l'analisi si basa solo su un video pubblicato online.

Nel frattempo, vi rimandiamo al nostro speciale su Perfect Dark per le informazioni che siamo stati in grado di raccogliere finora sul gioco.