Instagram sta per introdurre un'importante rivisitazione della sua interfaccia utente (UI), pensata per mettere in primo piano i contenuti e le funzioni più utilizzate dagli utenti: Reels e messaggi diretti. La nuova versione dell'app è già disponibile per alcuni utenti selezionati e, secondo il CEO di Instagram Adam Mosseri, verrà presto estesa a tutti.
Il cambiamento principale riguarda la barra di navigazione inferiore, che ora posiziona Reels nella seconda scheda e i DM nella terza, consentendo di scorrere lateralmente tra le sezioni. La prima scheda rimane dedicata a Stories e Feed, ma l'obiettivo di Meta è chiaro: rendere più rapido e intuitivo l'accesso alle aree più attive e coinvolgenti della piattaforma.
Instagram interfaccia: Mosseri si esprime sulla rivisitazione
Come spiega Mosseri: "La prima scheda resta per Stories e Feed, la seconda è Reels, la terza è DM, e ora puoi scorrere tra le schede. Stiamo organizzando l'app attorno a ciò che le persone usano di più, che sono sempre più i Reels e i messaggi diretti." Sebbene possa richiedere un po' di tempo per abituarsi alla nuova disposizione, l'aggiornamento riflette i cambiamenti nelle abitudini di utilizzo degli utenti.
Negli ultimi anni, infatti, Instagram è diventato una piattaforma sempre più orientata ai video brevi e al contatto diretto. Secondo i dati condivisi da Meta, il tempo di visione dei video su Instagram è aumentato del 20% rispetto all'anno precedente, e i Reels rappresentano ormai il 50% del tempo totale trascorso nell'app.
Instagram interfaccia: un'apertura direttamente nella sezione "Reels"?
Non è escluso che in futuro Instagram possa addirittura aprirsi direttamente sulla sezione Reels, come già avviene in alcune versioni di prova in India e nella nuova app per iPad. L'obiettivo è consolidare Instagram come principale concorrente di TikTok, puntando su un'esperienza visiva immersiva e immediata.
Per i marketer e i creator, il cambiamento suggerisce una direzione precisa: concentrarsi sempre di più sulla produzione di contenuti video brevi e sulle interazioni dirette con la community. L'era delle foto statiche sembra ormai tramontare, e Instagram sta tracciando la rotta verso un futuro sempre più dinamico e conversazionale.