5

iOS 26 non convince tutti: come tornare a iOS 18.6.2 per ritrovare stabilità

Apple ha rilasciato il nuovo aggiornamento, ma molti utenti segnalano bug e rallentamenti: ecco come eseguire il downgrade in sicurezza

NOTIZIA di Simone Lelli   —   16/09/2025
iOS 26

Il debutto di iOS 26 ha introdotto la nuova interfaccia Liquid Glass e diversi cambiamenti visivi che stanno già facendo discutere la community. Tuttavia, come spesso accade con le prime versioni di un nuovo sistema operativo Apple, non mancano bug, piccoli rallentamenti e problemi di compatibilità. Alcuni utenti non si trovano a proprio agio con il nuovo look e preferiscono la stabilità offerta dalla generazione precedente. Fortunatamente, per un periodo limitato, è ancora possibile effettuare il downgrade a iOS 18.6.2, una release più collaudata e stabile.

Preparazione: backup e avvertenze

Prima di iniziare è bene chiarire un punto fondamentale: il downgrade cancellerà completamente i dati presenti sull'iPhone. Per questo motivo è indispensabile effettuare un backup preventivo tramite iCloud, Finder su macOS o iTunes su Windows. Consigliato salvare separatamente file importanti come foto, note e memo vocali per evitare brutte sorprese. È inoltre necessario disattivare la funzione Dov'è e scollegare l'Apple ID per non incorrere in blocchi durante il ripristino.

iOS 26 disponibile da oggi: orario di uscita, come scaricarlo, quanto pesa e iPhone compatibili iOS 26 disponibile da oggi: orario di uscita, come scaricarlo, quanto pesa e iPhone compatibili

Il passo successivo consiste nel procurarsi il firmware corretto. È possibile scaricare l'IPSW di iOS 18.6.2 direttamente dai server Apple o dal sito IPSW.me, avendo cura di selezionare il file specifico per il proprio modello di iPhone. Un dettaglio cruciale: bisogna accertarsi che quella versione sia ancora firmata da Apple, perché in caso contrario l'installazione non potrà essere completata (li troverete sotto alla voce "Signed IPSWs".

Procedura passo per passo

Una volta pronti i file, i passi da seguire successivamente sono questi:

  1. Collegare l'iPhone al computer tramite cavo Lightning o USB-C e mettere il dispositivo in modalità DFU (per farlo servirà premere velocemente Volume Su, poi tenere premuto Volume Giù e il tasto laterale fino a che lo schermo non diventa nero, circa 5 secondi; appena succede questo, lasciate il tasto laterale ma tenete ancora premuto Volume Giù fino a che il PC non rileva il dispositivo)
  2. Aprite iTunes e tenete premuto il tasto Shift mentre cliccate su Ripristina, e selezionate il file, consigliamo iOS 18.6.2
  3. Attendete il completamento del processo, l'iPhone si riavvierà più volte, non staccate mai il cavo

Con la conclusione del ripristino, l'iPhone tornerà a iOS 18.6.2. Per ottenere la massima stabilità si consiglia di configurarlo come nuovo, ma è anche possibile ripristinare un backup compatibile. Una volta completata la configurazione, si potrà riattivare la funzione Dov'è e accedere nuovamente all'Apple ID. È bene ricordare che questa possibilità non resterà aperta a lungo: appena Apple smetterà di firmare iOS 18.6.2, il downgrade non sarà più fattibile.