0

iPhone 17 Pro: possibile ricarica wireless inversa per AirPods e Apple Watch

Secondo nuove indiscrezioni dalla Cina, Apple avrebbe testato la ricarica wireless inversa sui prossimi iPhone 17 Pro, aprendo la strada a un utilizzo più versatile con accessori come AirPods e Apple Watch.

NOTIZIA di Simone Lelli   —   25/08/2025
iPhone 17 Pro

Apple potrebbe introdurre una delle funzioni più attese sui suoi smartphone di fascia alta: la ricarica wireless inversa. A riportarlo è il leaker cinese Fixed Focus Digital, secondo cui i nuovi iPhone 17 Pro avrebbero già superato i test interni con questa tecnologia. La funzione consentirebbe di utilizzare lo smartphone per ricaricare dispositivi come AirPods o Apple Watch semplicemente appoggiandoli sul retro, senza bisogno di cavi. Resta però il dubbio se Apple deciderà di abilitarla già al lancio previsto per settembre o di rinviarla a una futura iterazione.

Rumor sempre più insistenti

Non è la prima volta che si parla di questa possibilità. Già a febbraio un altro leaker, Instant Digital, aveva rivelato che Apple stava sperimentando una ricarica inversa fino a 7,5 W sui modelli Pro e Pro Max. L'idea è di ampliare le opzioni di ricarica wireless per chi usa quotidianamente l'ecosistema Apple, unificando l'esperienza con accessori come gli auricolari e lo smartwatch. Se confermata, la funzione rappresenterebbe un passo avanti rispetto alla ricarica inversa via USB-C, attualmente limitata a 4,5 W e disponibile a partire da iPhone 15.

I primi leak mostrano l'iPhone 17 Pro con scocca in alluminio: vediamo com'è I primi leak mostrano l’iPhone 17 Pro con scocca in alluminio: vediamo com’è

In realtà, Apple aveva già introdotto in forma limitata la ricarica inversa nel 2021 con il rilascio del MagSafe Battery Pack, capace di ricevere energia da un iPhone collegato via Lightning. Tuttavia, con l'abbandono della porta Lightning e il passaggio a USB-C nel 2023, l'azienda ha interrotto la produzione del MagSafe Battery Pack, lasciando sospesa l'evoluzione della funzione in modalità wireless. Gli analisti, come Ming-Chi Kuo e Mark Gurman, avevano previsto un ritorno del MagSafe Battery Pack in versione USB-C, ma finora senza esiti concreti.

Un ecosistema più integrato

L'arrivo della ricarica wireless inversa renderebbe gli iPhone 17 Pro strumenti ancora più centrali nell'ecosistema Apple, capaci di sostituire un caricatore portatile in situazioni di emergenza. Non si tratterebbe di una rivoluzione tecnica - diversi smartphone Android offrono già questa possibilità - ma di un segnale chiaro della volontà di Apple di chiudere il cerchio, offrendo un'integrazione completa tra i suoi dispositivi.

AirPods Pro
AirPods Pro

Tutte le risposte arriveranno a settembre, con l'evento Apple che secondo i rumor si terrà martedì 9. In quell'occasione sarà presentata l'intera gamma iPhone 17, e si scoprirà se la ricarica wireless inversa farà davvero parte delle specifiche ufficiali. Per molti utenti, la possibilità di ricaricare AirPods e Apple Watch direttamente dall'iPhone rappresenterebbe un valore aggiunto tangibile, rafforzando ulteriormente la centralità dello smartphone nella vita digitale quotidiana.