0

iPhone 18: Dynamic Island più stretta, ma senza fotocamera sotto lo schermo per il prossimo smartphone Apple?

Le prime voci su iPhone 18 suggeriscono un ridimensionamento del Dynamic Island con la prossima generazione di smartphone Apple, senza però introdurre ancora soluzioni "all screen".

NOTIZIA di Raffaele Staccini   —   15/09/2025
iPhone 17

Da tempo Apple lavora per avvicinarsi all'obiettivo di un iPhone completamente privo di interruzioni sul display, ma il percorso procede per gradi. Secondo le ultime indiscrezioni, con la serie iPhone 18 si potrebbe assistere a un nuovo passo in questa direzione: la riduzione delle dimensioni della Dynamic Island, l'elemento che oggi integra fotocamera frontale e sensori.

Le voci si inseriscono in un contesto in cui le aspettative del pubblico sono elevate. Da quando la Dynamic Island ha debuttato con iPhone 14 Pro, il design non ha subito variazioni di rilievo. Le novità in arrivo, se confermate, rappresenterebbero quindi il primo aggiornamento significativo alla soluzione introdotta due anni fa.

Le indiscrezioni su iPhone 18

La fonte della notizia è Instant Digital, un account attivo sulla piattaforma cinese Weibo che in passato ha anticipato alcune informazioni corrette, ma non sempre affidabili. Questo rende necessario mantenere cautela nel valutare quanto emerso. Queste le sue parole, tradotte con Gemini dal cinese: "La serie iPhone 18 ha solo una pillola leggermente più stretta, non ha una singola fotocamera, e non ha il Face ID sotto lo schermo né una fotocamera sotto lo schermo".

Il post originale di Instant Digital su Weibo
Il post originale di Instant Digital su Weibo

Secondo le indiscrezioni, la Dynamic Island della serie iPhone 18 avrebbe quindi una forma più stretta rispetto all'attuale, pur mantenendo il classico design a "pillola". Non ci sarebbe dunque un passaggio alla fotocamera integrata sotto lo schermo né al riconoscimento Face ID invisibile, due soluzioni che Apple starebbe ancora sviluppando ma che non sarebbero pronte per la produzione di massa.

Oppo Reno 14, la recensione del nuovo smartphone medio gamma Android che procede per piccoli passi Oppo Reno 14, la recensione del nuovo smartphone medio gamma Android che procede per piccoli passi

In termini pratici, un'isola più compatta significherebbe liberare una porzione maggiore del display, soprattutto nella parte superiore dove vengono visualizzati elementi come notifiche, indicatori di rete e percentuale di batteria. Anche le Live Activities, che sfruttano la grafica dinamica del Dynamic Island, potrebbero occupare meno spazio e integrarsi meglio con l'interfaccia complessiva.

Apple non ha modificato il design del Dynamic Island nelle ultime tre generazioni di iPhone, preferendo consolidarne l'utilizzo con il sistema operativo. Va ricordato però che negli ultimi anni sono circolate numerose indiscrezioni su presunti cambiamenti, inclusa l'ipotesi di un Dynamic Island più piccolo già con la serie iPhone 17, mai realizzata.

Per quanto riguarda Instant Digital, l'insider ha in passato diffuso anticipazioni poi confermate, come l'arrivo dell'iPhone 14 in versione gialla o l'introduzione della fotocamera frontale orizzontale sull'iPad Air 2024. Altre volte, però, le previsioni non si sono concretizzate.