Krafton, l'editore coreano di PUBG e Subnautica, ha dichiarato di aver investito 100 miliardi di won, circa 60 milioni di euro, per diventare un'azienda "AI First", ossia guidata dall'intelligenza artificiale. Si tratta di un cambiamento enorme, che ha portato a una riorganizzazione completa delle sue operazioni, con l'IA che è stata messa a carico della risoluzione dei problemi. L'obiettivo dichiarato è quello di innovare i metodi di lavoro attraverso l'automazione basata su Agentic AI, promuovendo allo stesso tempo la crescita dei dipendenti e la competitività aziendale.
Qualche umano rimarrà
Il CEO di Krafton, Kim Chang-han, ha dichiarato in merito: "A partire da oggi, Krafton adotterà un sistema gestionale incentrato sull'IA, automatizzando le attività grazie all'Agentic AI e permettendo ai nostri collaboratori di concentrarsi su attività creative e sulla risoluzione di problemi complessi. Puntiamo a favorire la crescita individuale e ad ampliare le sfide dell'organizzazione grazie all'intelligenza artificiale."
La strategia "AI First" pone l'intelligenza artificiale al centro e come principale strumento di risoluzione dei problemi, con l'obiettivo di stimolare il cambiamento individuale e organizzativo, aumentare la produttività complessiva e accelerare la crescita del valore aziendale a lungo termine. Sostanzialmente è un modo per tagliare alcuni ruoli e risparmiare soldi.
L'investimento di Krafton è mirato alla costruzione di un GPU cluster, un'infrastruttura che supporterà compiti multilivello che richiedono ragionamenti complessi e pianificazione iterativa, fungendo da base per accelerare l'implementazione dell'Agentic AI. In questo modo si arriverà all'automatizzazione completa dei flussi di lavoro IA e si rafforzerà il settore di ricerca e sviluppo dei servizi IA nei giochi.
Entro la seconda metà del 2026, KRAFTON completerà una piattaforma AI e una base integrata di dati automatizzata, che includerà: flussi di lavoro integrati con l'IA; una piattaforma di gestione per l'Agentic AI; un sistema di standardizzazione dei dati.
A partire dal 2026, KRAFTON destinerà circa 30 miliardi di won all'anno per supportare attivamente i dipendenti nell'utilizzo diretto di vari strumenti IA e nella loro applicazione al lavoro quotidiano. Questo budget è oltre dieci volte superiore rispetto a quello delle precedenti iniziative IA, segno che l'azienda crede moltissimo in questo progetto.
Chiaramente anche i dipendenti andranno indottrinati, come spiega bene il comunicato ufficiale: per consolidare la cultura "AI First", KRAFTON ristrutturerà anche i sistemi HR e i meccanismi di gestione interna. Saranno introdotti nuovi programmi e politiche incentrati sull'IA, con tre assi strategici principali:
- Radicare la cultura "AI First"
- Innovare metodi di lavoro e struttura organizzativa
- Creare nuove opportunità di crescita e sfida
Con questa trasformazione in azienda "AI First", KRAFTON amplierà l'uso dell'intelligenza artificiale in ogni ambito, dalla tecnologia alla cultura aziendale, e integrerà l'IA in tutti i processi decisionali e gestionali. Questa evoluzione consentirà all'azienda di reagire più agilmente ai mercati globali e di rafforzare la propria competitività a lungo termine.
Il CEO Kim Chang-han ha concluso: "Attraverso la strategia AI First, KRAFTON offrirà maggiori opportunità di crescita individuale, espandendo le iniziative creative incentrate sull'esperienza del giocatore e guidando l'innovazione AI nell'intera industria videoludica. Stabiliremo nuovi standard operativi basati sull'IA e forniremo un modello di riferimento per il settore globale del gaming."