Apple continua a perdere risorse importanti ed è il turno del responsabile della robotica IA. Jian Zhang passerà a Meta, ricoprendo lo stesso ruolo, poco tempo dopo le dimissioni di Frank Chu, anch'egli passato a Meta. Insomma, quest'ultima continua ad attrarre talenti dalle varie aziende. Tuttavia, la situazione di Apple è già particolarmente complessa e delicata, soprattutto per quanto concerne il settore IA, vittima di rallentamenti importanti.
Altre dimissioni
Zhang si è unito al Meta Robotics Studio e si occupa dello sviluppo di tecnologie di automazione per quanto concerne la creazione di companion virtuali robotici. Tuttavia, secondo quanto riportato da Bloomberg, altri tre ricercatori IA hanno intenzione di lasciare Apple, in questo caso per unirsi a OpenAI e Anthropic. In totale, quindi, siamo a una dozzina di dimissioni da gennaio. A contribuire sono state probabilmente le offerte ingenti di Meta; basti pensare all'assunzione di Ruoming Pang, con una ricompensa di 200 milioni di dollari.
Secondo un rapporto del Financial Times, i ricercatori non sono particolarmente fiduciosi per quanto riguarda il futuro di Apple nel settore IA. Basti pensare ai rallentamenti legati allo sviluppo della nuova Siri e ai vari ostacoli incontrati, rispetto ad altre aziende. Pare che altri membri del team stiano valutando altre possibilità lavorative.
I progressi di Apple
Per ora, come vi abbiamo anticipato, Apple potrebbe collaborare con altre aziende nella speranza di salvare la nuova Siri, nonché il settore IA. Secondo Mark Gurman di Bloomberg, Google avrebbe iniziato ad addestrare un modello che potrebbe funzionare sui server di Apple. Ovviamente si tratta di notizie non ufficiali, ma non è una novità che Apple abbia valutato partnership anche con OpenAI e Anthropic.
Nonostante i risultati finanziari solidi, gli investitori intanto mostrano una certa preoccupazione per il settore, che continua a subire brutti colpi.