3

NVIDIA domina ancora il mercato delle GPU nel 2025: AMD ha le briciole, Intel praticamente irrilevante

Secondo Jon Peddie Research, NVIDIA conquista il 94% del mercato delle GPU discrete, lasciando ad AMD appena il 6% nel Q2 2025.

NOTIZIA di Raffaele Staccini   —   03/09/2025
GPU NVIDIA

I numeri diffusi da Jon Peddie Research per il secondo trimestre del 2025 confermano il dominio di NVIDIA: l'azienda rafforza ulteriormente la propria posizione con una quota che raggiunge il 94%, lasciando ad AMD soltanto il 6% e a Intel una presenza praticamente nulla. I dati arrivano in un contesto di crescita generale del settore, con spedizioni in aumento e un mercato che si mostra dinamico nonostante le sfide legate a tariffe e disponibilità.

La rilevanza di questo risultato non si limita alla fotografia del trimestre. Si inserisce infatti in un trend che mostra come la domanda di GPU discrete sia destinata a restare forte nei prossimi anni, spinta tanto dal gaming quanto dai carichi di lavoro professionali e dall'espansione delle applicazioni basate su intelligenza artificiale. I numeri, inoltre, evidenziano anche le differenze tra i segmenti di fascia alta, soggetti a rincari e carenza di scorte, e le fasce entry-level e mid-range, che rimangono più accessibili.

I numeri delle schede grafiche

Il report di Jon Peddie Research sottolinea come il mercato AIB (Add-In Board) abbia registrato un incremento del 27% nelle spedizioni rispetto al trimestre precedente. Parallelamente, il comparto dei data center ha segnato un +4,7%, dimostrando la crescita costante della domanda di acceleratori grafici per scenari che vanno oltre l'intrattenimento domestico. Nonostante ciò, la previsione a lungo termine indica un tasso di crescita annuale composto del -5,4% tra il 2024 e il 2028, segnale che il mercato attraverserà una fase di assestamento dopo l'attuale espansione.

Le quote di mercato di NVIDIA, AMD e Intel nel Q2 2025
Le quote di mercato di NVIDIA, AMD e Intel nel Q2 2025

Secondo le stime, entro i prossimi cinque anni circa l'87% dei PC desktop sarà equipaggiato con una scheda grafica discreta, portando l'installato complessivo a 163 milioni di unità. Il dominio di NVIDIA rimane però incontrastato: il 94% del mercato rappresenta una crescita del 2,1% rispetto al trimestre precedente, mentre AMD registra un calo equivalente al 6% e Intel rimane stabile allo 0%. L'andamento sembra correlato anche al successo commerciale delle nuove GeForce RTX 50, che hanno alimentato la crescita delle vendite e contribuito al record di ricavi registrato nel segmento gaming.

GIGABYTE GeForce RTX 5060 EAGLE OC 8G, la recensione della scheda video NVIDIA di fascia bassa GIGABYTE GeForce RTX 5060 EAGLE OC 8G, la recensione della scheda video NVIDIA di fascia bassa

Non mancano però elementi critici. I recenti dazi imposti dagli Stati Uniti hanno creato instabilità, con un aumento dei prezzi delle GPU di fascia alta e una conseguente scarsità di scorte. Al contrario, i modelli di fascia media ed economica risultano ancora reperibili a valori relativamente contenuti, anche se NVIDIA non pare apprezzare particolarmente questa circostanza.

Altri dati forniti dal report mostrano un incremento del tasso di adozione delle AIB nei desktop, salito al 154% con un miglioramento del 2,3% rispetto al trimestre precedente. Sul fronte CPU, invece, il mercato desktop registra un calo del 4,4% su base annua, compensato da una crescita del 21,6% rispetto al trimestre precedente.