LG Electronics ha annunciato un aggiornamento sostanziale del suo Gaming Portal, la piattaforma integrata nei TV con sistema operativo webOS che ambisce a diventare un punto di accesso centrale per giocatori di ogni livello. L'aggiornamento, in arrivo da agosto in oltre trenta Paesi, introduce nuove funzioni, una libreria ancora più ampia e il supporto a prestazioni tecniche che fino a poco tempo fa erano considerate appannaggio delle console di fascia alta.
L'obiettivo è chiaro: trasformare il televisore in un dispositivo autosufficiente per il gaming, capace di eliminare la necessità di hardware aggiuntivo e offrire un'esperienza immediata.
L'aggiornamento del Gaming Portal LG: le novità
Tra le novità principali dell'aggiornamento al Gaming Portal LG spicca un'interfaccia ridisegnata, che semplifica l'accesso ai servizi e arricchisce la navigazione con menu pensati specificamente per chi desidera giocare con un gamepad collegato direttamente al TV. Uno degli elementi più interessanti rimane però la possibilità di scegliere tra diversi servizi di cloud gaming senza dover passare da console o PC. La compatibilità è garantita con piattaforme come Amazon Luna, Blacknut, Boosteroid e Xbox Game Pass Ultimate.
Collegando un controller wireless, l'avvio di un gioco diventa immediato, con tempi di configurazione ridotti al minimo. In più, LG ha stretto una collaborazione con NVIDIA, che segue l'arrivo dell'architettura Blackwell e delle GPU 5080 su GeForce NOW. I televisori OLED 2025 del marchio sono infatti i primi a supportare GeForce NOW in 4K a 120 Hz con HDR, aprendo la strada a contenuti in streaming ad alte prestazioni che mirano a riprodurre la fluidità e la qualità grafica del gaming su PC di fascia alta. La funzione sarà progressivamente estesa anche ad altri modelli della gamma.
L'aggiornamento introduce inoltre un tab "Consigliati per te" che mette in evidenza promozioni e suggerimenti mirati. In alcuni mercati, per esempio, viene proposto uno sconto del 20% sull'acquisto di un controller Xbox Wireless, acquistabile direttamente tramite Microsoft Store.
Per gli appassionati della competizione, LG ha poi inserito la funzione "High Score Challenge", che consente di cimentarsi in sfide a punteggio contro altri giocatori. Disponibile nella sezione "All Games", questa modalità riguarda diversi titoli, tra cui Color Mash, e nasce dalla collaborazione con partner come Couchplay e Playworks.
La partnership con Blacknut consente invece di abbonarsi a singoli giochi in streaming, tra i quali spiccano adattamenti di classici come Assassinio sull'Orient Express di Agatha Christie, Chi vuol essere milionario? e Nickelodeon Kart Racers 3. Non mancano proposte più leggere come Overcooked! 2, pensato per il multiplayer cooperativo, o esperienze creative come Everdream Valley. Un aspetto distintivo della libreria Blacknut è la presenza di giochi che non richiedono nemmeno un controller, come The Jackbox Party Starter e il prossimo Inua - A Story in Ice and Time.
Parallelamente, la collaborazione con Play.Works amplia l'offerta di titoli gratuiti disponibili direttamente su webOS. Accanto a classici come Tetris, PAC-MAN e Wheel of Fortune, il catalogo si arricchisce con novità come Creature Mix, che combina DNA di animali con l'IA per creare nuove specie digitali, e Temple Maze.
E voi che cosa ne pensate del Gaming Portal di LG? Diteci la vostra nei commenti qua sotto.