Magic: The Gathering e Avatar: The Last Airbender saranno protagonisti di una speciale collaborazione, che porterà al lancio di un set spettacolare che sarà disponibile dal 21 novembre ed è stato presentato durante un panel dal team creativo di Universes Beyond.
L'obiettivo, hanno spiegato i designer, era stato quello di unire la profondità narrativa dell'universo di Avatar: The Last Airbender con le meccaniche tipiche di Magic: The Gathering, mantenendo intatta l'autenticità e il rispetto per il materiale originale.
"Avatar è una serie che vive dei suoi personaggi e dei loro viaggi interiori," ha spiegato il principal narrative game designer Dylan DeVene. "Abbiamo voluto rendere giustizia a questa crescita mostrando come Aang, Katara, Sokka, Toph e Zuko evolvano, proprio come accade nei tre libri della serie."
Ogni personaggio è rappresentato da carte che riflettono le loro abilità e la maturazione personale, non solo nei poteri ma anche nella simbologia dei colori di mana. Aang, ad esempio, inizia come maestro dell'aria e termina come vero Avatar, padrone di tutti e quattro gli elementi.
Anche i comprimari e i mentori, da Katara a Iroh, svolgono un ruolo chiave, mentre i villain come Azula e Zhao vivono archi narrativi di ascesa e caduta coerenti con la loro rappresentazione nella serie.
Il set non dimentica nemmeno gli aspetti più fantasiosi del mondo di Avatar: le iconiche creature ibride, come i badgermoles o i dragonfly swarms, diventano carte che arricchiscono il bestiario e il worldbuilding.
Le meccaniche del set
Reduce dallo straordinario successo di Magic: The Gathering x Final Fantasy, che ha totalizzato incassi incredibili in un solo giorno, il team di Universes Beyond punta con convinzione anche su questa nuova, affascinante collaborazione, che include alcune nuove meccaniche legate all'universo di Avatar.
Sul fronte del game design, Chris Mooney ha illustrato le meccaniche di bending, cuore pulsante del set:
- Waterbending simboleggia la flessibilità e permette di pagare i costi con mana o tramite il tap di creature e artefatti.
- Earthbending trasforma le terre in creature, rappresentando la stabilità e la forza dell'elemento.
- Firebending, legato alla passione e all'energia, genera mana rosso temporaneo durante il combattimento.
- Airbending promette di incarnare l'agilità e la libertà tipiche dell'aria.
Il risultato è un set che non si limita a un omaggio estetico, bensì reinterpreta l'universo di Avatar attraverso le regole e la filosofia di Magic.
Diversi progetti
Durante il panel sono stati presentati diversi prodotti legati all'espansione Magic: The Gathering - Avatar: The Last Airbender: ad esempio le Borderless Battle Pose, carte senza testo e con effetto neon ink foil, che ritraggono i protagonisti mentre eseguono le loro tecniche di bending; oppure le Elemental Frame, che incorniciano i personaggi secondo il loro elemento.
Un'altra novità sono le saghe bifronte, che raccontano momenti chiave della serie su entrambi i lati della carta, mentre grande spazio è stato dedicato alle Partner Source Material Cards, realizzate direttamente dai fotogrammi originali della serie: una per ciascuno dei 61 episodi, con l'indicazione del libro e del capitolo da cui proviene.
Sul fronte prodotti, la linea include Play Booster, Collector Booster, bundle e kit prerelease, oltre a scene box, un Commander's Bundle, una Beginner Box e un'espansione Jumpstart.
Per quanto riguarda Magic: The Gathering Arena, l'espansione riceverà un trattamento completo: tutte le carte della versione cartacea saranno giocabili anche in digitale, con un'estetica in cel-shading e nuove emote audio tratte dalla serie.
Infine, è stato annunciato un Secret Lair Superdrop dedicato ad Avatar, di cui è stata mostrata solo la prima uscita, My Cabbages!