0

Mark Gurman frena l’entusiasmo: iPhone 17 Pro non porterà grandi novità estetiche

L'iPhone 17 Pro manterrà un design simile al modello precedente, con pochi cambiamenti visibili e nessuna rivoluzione estetica.

NOTIZIA di Simone Lelli   —   07/04/2025
iPhone 17

Nonostante alcune indiscrezioni parlassero di un iPhone 17 Pro completamente rinnovato, Mark Gurman ha recentemente smentito queste aspettative nella sua newsletter Power On. L'esperto di Apple ha spiegato che il prossimo modello non presenterà un cambiamento estetico drastico rispetto all'iPhone 16 Pro.

Poche differenze, nessuna Isola dinamica ridotta

Secondo Gurman, l'iPhone 17 Pro manterrà un aspetto molto simile a quello del modello precedente. Le modifiche si concentreranno principalmente nella zona della fotocamera posteriore, che avrà un aspetto diverso ma senza stravolgimenti particolari. Anche la sperata riduzione della Dynamic Island non è nei piani di Apple per questo modello.

Un leak del possibile design
Un leak del possibile design

Inoltre, le voci su un possibile design bicolore sembrano infondate. Gurman ha chiarito che il blocco della fotocamera avrà lo stesso colore del resto del dispositivo, piuttosto che un contrasto netto come suggerito da alcuni rendering circolati online.

Apple punta su un'evoluzione graduale

Nonostante la delusione di chi sperava in un iPhone 17 Pro rivoluzionario, Apple sembra voler mantenere un approccio conservativo, con un'evoluzione graduale anziché cambiamenti radicali. Tuttavia, le vere novità potrebbero arrivare nel 2027, quando Apple celebrerà il ventesimo anniversario dell'iPhone con modelli pieghevoli e una versione Pro completamente ridisegnata.

Come potrebbe essere un iPhone pieghevole
Come potrebbe essere un iPhone pieghevole

Chi sperava che l'iPhone 17 Pro potesse segnare un netto distacco rispetto ai suoi predecessori dovrà probabilmente rassegnarsi a un'attesa più lunga. La decisione di Apple di mantenere un design simile all'iPhone 16 Pro dimostra che l'azienda preferisce concentrarsi su miglioramenti interni e ottimizzazioni software, piuttosto che su un completo restyling estetico.

Nel panorama attuale degli smartphone, dove molte aziende cercano di distinguersi con design innovativi e caratteristiche uniche, Apple sembra voler procedere con cautela, aspettando il momento giusto per sorprendere il pubblico. L'introduzione di un modello pieghevole nel 2027 potrebbe rappresentare quel salto innovativo che molti aspettano, ma fino ad allora è probabile che l'azienda continui a perfezionare e rifinire il suo progetto esistente.