1

Meta Ray-Ban Display, ufficiali gli occhiali smart con schermo e braccialetto: prezzo e dettagli di Orion

Meta ha presentato i Meta Ray-Ban Display, occhiali intelligenti con display nella lente e bracciale a comandi gestuali: ecco prezzo (in dollari) e specifiche ufficiali.

NOTIZIA di Raffaele Staccini   —   18/09/2025
Meta Ray-Ban Display

Sul palco del Meta Connect 2025, Mark Zuckerberg ha presentato i Meta Ray-Ban Display, la nuova generazione di occhiali intelligenti con schermo integrato. Si tratta di un prodotto che segna un passo ulteriore nella strategia di Meta, volto a proporre un'alternativa concreta all'uso tradizionale dello smartphone.

Ecco tutti i dettagli di quello che era noto come progetto Orion.

Le caratteristiche dei Meta Ray-Ban Display

Gli occhiali Meta Ray-Ban Display hanno come elemento più innovativo è la presenza di un piccolo display nella lente destra, che amplia sensibilmente le possibilità di utilizzo: dalle app social come Instagram, WhatsApp e Facebook, fino a funzioni di navigazione e traduzione in tempo reale. Gli occhiali conservano anche le componenti essenziali dei Ray-Ban Meta "classici", tra cui assistente IA, fotocamere, speaker e microfoni. Tra l'altro, Meta ha presentato anche i Ray-Ban Meta Gen 2 con più batteria e prezzo più alto nel corso dello stesso evento.

Meta Neural Band
Meta Neural Band

Il Meta Neural Band costituisce un punto chiave dei nuovi occhiali. Si tratta di un bracciale simile a un fitness tracker, ma privo di schermo, che utilizza segnali muscolari registrati tramite elettromiografia. In questo modo è possibile eseguire comandi con semplici movimenti della mano, senza ricorrere a schermi o controller fisici. Meta dichiara per il dispositivo un'autonomia di 18 ore e una resistenza all'acqua, caratteristiche che lo rendono adatto a un uso quotidiano.

Oppo Reno 14, la recensione del nuovo smartphone medio gamma Android che procede per piccoli passi Oppo Reno 14, la recensione del nuovo smartphone medio gamma Android che procede per piccoli passi

La scelta di puntare su un'interfaccia basata sui gesti non è casuale. Meta sta cercando di proporre un modello d'interazione diverso da quello dominato da Google e Apple, che ancora concentrano gran parte delle loro strategie su smartphone e sistemi operativi mobili. Con i Ray-Ban Meta Display, l'obiettivo è offrire un'esperienza indipendente, basata su hardware di proprietà.

Gli occhiali Meta Ray-Ban Display sono sviluppati in collaborazione con EssilorLuxottica e saranno disponibili dal 30 settembre a un prezzo di 799 dollari negli Stati Uniti. Non sono ancora noti prezzi e data di uscita in Italia. Nonostante la novità, però, i Meta Ray-Ban Display restano distanti dal progetto più ambizioso mostrato nel 2024 con Orion. In quell'occasione Meta aveva presentato occhiali con lenti a realtà aumentata e tracciamento oculare, funzioni che al momento non sono presenti nella nuova versione.