0

Oakley Meta Vanguard sono gli occhiali perfetti per gli atleti: prezzo e dettagli dal Meta Connect 2025

Meta ha presentato gli Oakley Meta Vanguard, occhiali smart pensati per atleti, con 9 ore di autonomia e funzioni IA integrate.

NOTIZIA di Raffaele Staccini   —   18/09/2025
Oakley Meta Vanguard

Meta ha scelto il palcoscenico del Connect 2025, il suo evento annuale più importante, per svelare una nuova generazione di smart glasses firmata Oakley. Gli Oakley Meta Vanguard sono pensati espressamente per sportivi e appassionati di attività outdoor e promettono un mix di resistenza, prestazioni e connettività.

Il nuovo modello pare introdurre miglioramenti sostanziali su più fronti: dalla qualità video alla potenza audio, passando per una maggiore autonomia e un livello di resistenza superiore a quello di qualsiasi altro paio di occhiali smart realizzati finora da Meta.

Oakley Meta Vanguard: caratteristiche e prezzo

La novità più evidente riguarda la fotocamera. Gli Oakley Meta Vanguard montano un sensore da 12 megapixel con lente grandangolare da 122 gradi, in grado di registrare video fino a 3K di risoluzione. A differenza dei modelli precedenti, la lente frontale è unificata, soluzione che elimina le due microcamere agli angoli delle montature, conferendo un aspetto più compatto e aerodinamico.

Oakley Meta Vanguard nella colorazione bianca
Oakley Meta Vanguard nella colorazione bianca

Anche la batteria rappresenta un punto di forza. Gli occhiali garantiscono fino a nove ore di utilizzo, oppure sei ore di riproduzione musicale continua. Il case di ricarica assicura altre 36 ore complessive e consente di ripristinare il 50% dell'energia in soli 20 minuti. Una caratteristica pensata per chi pratica sport di lunga durata, come ciclismo o trail running, senza dover interrompere l'attività.

GIGABYTE AERO X16, la recensione del portatile da 16 pollici con GeForce RTX 5070 GIGABYTE AERO X16, la recensione del portatile da 16 pollici con GeForce RTX 5070

L'audio è stato potenziato con speaker open-ear sei decibel più potenti rispetto al modello HSTN, i più performanti mai integrati su un paio di smart glasses Meta. La dotazione include anche cinque microfoni ottimizzati per ridurre i disturbi del vento, utile non solo per chiamate e messaggi vocali, ma anche per interagire con l'assistente Meta AI attraverso comandi vocali.

Il design segue la vocazione sportiva del prodotto: la montatura avvolgente sfrutta la tecnologia Oakley PRIZMTM Lens, che contribuisce a ridurre l'impatto di sole, vento e polvere. La certificazione IP67 garantisce protezione da polvere e acqua, rendendo gli occhiali adatti a sessioni intense di allenamento all'aperto, anche in condizioni meteo avverse. Arrivano poi in quattro combinazioni di montatura e lenti: nero con PRIZMTM 24K, bianco con PRIZMTM Black, nero con PRIZMTM Road e bianco con PRIZMTM Sapphire.

Meta ha pensato anche all'integrazione con dispositivi dedicati al fitness. Gli Oakley Meta Vanguard possono interagire con smartwatch Garmin per fornire informazioni su frequenza cardiaca e andatura, oltre a sincronizzarsi con Strava. Questa compatibilità permette di sovrapporre dati di performance a foto e video catturati durante l'attività, condividendoli direttamente con la community dell'app.

Saranno disponibili in diversi mercati, tra cui Stati Uniti, Canada ed Europa, e in seguito anche in Messico, India e Brasile. In Italia arriveranno dal 21 ottobre a un prezzo di 549 euro andandosi a collocare in una fascia premium di pubblico, che cerca un dispositivo indossabile capace di unire design sportivo e funzioni avanzate. L'annuncio arriva a pochi mesi di distanza dal lancio degli Oakley Meta HSTN e va a completare la line-up degli occhiali smart di Meta, che ora include anche i Meta Ray-Ban Display con bracciale e i Ray-Ban Meta Gen 2 con più autonomia e video 3K.