0

Nel 2025 Cina e Stati Uniti rappresenteranno più della metà del mercato videoludico

Stando a un report di Newzoo, nel 2025 il mercato videoludico graviterà intorno a due territori in particolare: Cina e Stati Uniti.

NOTIZIA di Simone Tagliaferri   —   09/09/2025
Bandiera USA e bandiera cinese insieme

Newzoo, compagnia che si occupa di analizzare il mercato dei videogiochi, ha pubblicato una stima relativa al 2025, affermando che più del 50% dei ricavi proverranno da due soli territori: Cina e USA. Secondo il report, i ricavi del mercato dei videogiochi nel 2025 raggiungeranno i 188,8 miliardi di dollari, con un aumento del 3,4% rispetto al 2024. Tutti i segmenti di mercato dovrebbero mostrare una crescita, con l'aumento più significativo dei ricavi che arriverà dai giochi per console, in crescita del 5,5% a 45,9 miliardi di dollari. Chiaramente il successo di Nintendo Switch 2 ha giocato la sua parte.

I dati

I ricavi dei giochi mobile cresceranno del 2,9%, raggiungendo i 103 miliardi di dollari, mentre i ricavi dei giochi per PC aumenteranno del 2,8% raggiungendo i 39,9 miliardi di dollari.

La crescita del mercato nel 2025
La crescita del mercato nel 2025

Il genere più redditizio su console sarà quello dei giochi sportivi, con ricavi per 10,6 miliardi di dollari (+3,5%). Su PC sarà quello degli sparatutto con 9 miliardi di dollari (-5%), mentre sui dispositivi mobile vincerà il genere dei giochi di ruolo, con 18,7 miliardi di dollari (-14,7%).

Il territorio che genererà più ricavi è la Cina, con ben 49,8 miliardi di dollari di ricavi, seguito dagli Stati Uniti con 49,6 miliardi di dollari di ricavi.

Ricavi in crescita
Ricavi in crescita

Guardando al mercato globale, il mercato più grande sarà quello asiatico, che da solo contribuirà con 87,6 miliardi di dollari (+2,3%). Seguiranno il Nord America (52,7 miliardi di dollari, +4,2%), l'Europa (33,1 miliardi di dollari, +3,6%), l'America Latina (8,3 miliardi di dollari, +6,4%) e il Medio Oriente e l'Africa (7,1 miliardi di dollari, +7,5%).

L'incidenza dei diversi territori sul mercato dei videogiochi
L'incidenza dei diversi territori sul mercato dei videogiochi

Entro la fine dell'anno, si prevede che il numero di giocatori in tutto il mondo raggiungerà i 3,57 miliardi, ovvero il 4,4% in più rispetto al 2024. Di conseguenza, il 61,5% della popolazione globale con accesso a Internet giocherà ai videogiochi.

Come contrastare Fortnite, Minecraft, Roblox e altri colossi? Non ci sono soluzioni semplici, per un analista Come contrastare Fortnite, Minecraft, Roblox e altri colossi? Non ci sono soluzioni semplici, per un analista

Interessante il fatto che il 56% dei giocatori non spenderà soldi in videogiochi, ossia si limiterà a fruire i titoli free-to-play. La spesa media sarà 119,7 dollari per giocatore. Gli analisti prevedono inoltre che entro il 2028 i ricavi del mercato dei videogiochi cresceranno fino a raggiungere 206,5 miliardi di dollari, con il numero di giocatori che raggiungerà i 3,98 miliardi.