4

Netflix è tra i potenziali acquirenti di Warner Bros, compresa la divisione di Hogwarts Legacy e Mortal Kombat

Tra i potenziali acquirenti di Warner Bros. Discovery c'è anche Netflix, che così potrebbe incamerare tante proprietà intellettuali storiche.

NOTIZIA di Simone Tagliaferri   —   21/10/2025
Mortal Kombat di Netflix?

Sono emersi nuovi dettagli sulla possibile vendita di Warner Bros. Discovery. Tra i potenziali acquirenti è emerso un nome molto forte: quello di Netflix, colosso del video streaming. Chiaramente acquisirebbe anche (o forse soltanto) la divisione videoludica, quella delle serie Mortal Kombat, Harry Potter e Batman Arkham, per fare qualche nome noto, sfoltita negli ultimi mesi da varie tornate di licenziamenti e chiusure. Il comunicato della compagnia non ha svelato nomi, in realtà, ma diverse testate hanno avuto indiscrezioni in merito da fonti considerate affidabili.

Un grosso affare

Stando a quanto riportato, Paramount avrebbe presentato un'offerta di 20 dollari per azione per l'acquisto di Warner Bros. Discovery, rifiutata dalla società perché considerata inadeguata.

Una scena di Hogwarts Legacy
Una scena di Hogwarts Legacy

CNBC, invece, ha riferito che Netflix e Comcast potrebbero essere anch'esse tra le parti interessate. Netflix, già attiva nel settore videoludico, vuole rafforzare ulteriormente la sua presenza nel mondo dei videogiochi, nonostante la brusca frenata nella sua strategia attuale.

Warner Bros. Discovery ha fatto sapere di stare valutando le molte opzioni strategiche sul piatto, " in relazione al piano, già annunciato in precedenza, di vendere l'azienda intera o di suddividerla in più operazioni di vendita o spin-off.

Insomma, diverse compagnie potrebbero acquisire i vari pezzi di Warner Bros, così da massimizzare gli introiti della vendita.

WBD non ha fissato alcuna scadenza ufficiale per la conclusione di questa nuova revisione strategica, che mira a individuare alternative rispetto al piano di separazione già annunciato. Quest'ultimo, se approvato, dovrebbe essere completato entro la metà del 2026.