17

Nintendo ha comprato il team di Bandai Namco che ha lavorato a Splatoon

Nintendo ha annunciato di aver acquisito l'80% delle azioni di un team di Bandai Namco e che lo rinominerà Nintendo Studios Singapore. Vediamo i dettagli annunciati.

NOTIZIA di Marie Armondi   —   27/11/2025
Nintendo Switch 2

Nintendo ha annunciato di aver stipulato "un accordo di trasferimento azionario" con Bandai Namco per acquisire le azioni di Bandai Namco Studios Singapore Pte. Ltd. (nota più semplicemente come BNSS) allo scopo di "rafforzare la propria struttura di sviluppo".

BNSS diventerà una filiale di Nintendo e continuerà le proprie attività di sviluppo con il nuovo nome Nintendo Studios Singapore Pte. Ltd.

I dettagli sull'acquisizione di Bandai Namco Studios Singapore Pte. Ltd.

Nintendo, nella comunicazione ufficiale, spiega che BNSS è stata fondata come una delle sedi estere del gruppo Bandai Namco ed è una società di sviluppo con una "solida esperienza nella creazione di risorse artistiche per videogiochi". Non si tratta ovviamente di un acquisto casuale: BNSS ha contribuito allo sviluppo di titoli Nintendo, tra cui la serie Splatoon, e mantiene "rapporti commerciali continuativi con Nintendo".

Il logo di Nintendo Studios Singapore
Il logo di Nintendo Studios Singapore

La società di Kyoto spiega che, sulla base dei risultati commerciali, ha deciso di acquisire azioni di BNSS per rafforzare la struttura di sviluppo del Gruppo Nintendo.

Nintendo sarà alla Milan Games Week & Cartoomics con Nintendo Switch 2 e Metroid Prime 4: Beyond Nintendo sarà alla Milan Games Week & Cartoomics con Nintendo Switch 2 e Metroid Prime 4: Beyond

Nintendo chiude il discorso infine spiegando che "fatto salvo il soddisfacimento di tutte le condizioni abituali relative a transazioni di questo tipo", Nintendo prevede di acquisire l'80% delle azioni BNSS il 1° aprile 2026. Le azioni rimanenti saranno acquisite dopo un certo periodo, una volta che le operazioni della controllata si saranno stabilizzate.

Questa acquisizione non è una totale sorpresa, sapevamo già che Nintendo vuole comprare altri team di sviluppo per rafforzarsi.