58

Nintendo Switch 2 sfrutta il DLSS di NVIDIA e ray tracing hardware, arriva la conferma

Nintendo Switch 2 farà uso della tecnologia di upscaling basata sull'IA NVIDIA DLSS e del ray tracing a livello hardware.

NOTIZIA di Stefano Paglia   —   03/04/2025
NIntendo Switch 2 con Mario Kart Tour

Nintendo ha confermato in via ufficiale che Nintendo Switch 2 è basato su un processore proprietario di NVIDIA e sfrutterà nei giochi il DLSS e il ray tracing hardware, corroborando così le indiscrezioni dei mesi passati.

Per chi non sapesse di cosa stiamo parlando, il DLSS (acronimo di Deep Learning Super Sampling) è una tecnologia di upscaling basata sull'intelligenza artificiale realizzata da NVIDIA. In parole molto povere, permette alla console di renderizzare i giochi a una risoluzione nativa più bassa per poi eseguire un upscaling (ovvero un aumento della conta dei pixel) a una superiore tramite l'IA, riducendo in modo sostanziale il carico di lavoro e, di conseguenza, liberando risorse che possono essere impiegate per aumentare il framerate, raggiungere una qualità dell'immagine superiore e/o impiegare tecnologie esose come il ray tracing. Quest'ultima è una tecnica di rendering grafico che simula il comportamento della luce (come si diffonde negli ambienti, i riflessi, le ombre e così via) aumentando il realismo e la qualità visiva.

Nintendo conferma, ma non scende nei dettagli

La conferma è arrivata durante una sessione di domande e risposta con gli sviluppatori della console a cui ha partecipato la redazione di Multiplayer.it (trovate tutti i dettagli nello speciale con tutto quello che sappiamo su Nintendo Switch 2 del nostro Pierpaolo Greco).

Nintendo Switch 2: la qualità c'è, ma a quale prezzo! Nintendo Switch 2: la qualità c’è, ma a quale prezzo!

Purtroppo la compagnia non è voluta entrare troppo nei dettagli, quindi non sappiamo a che livello il ray tracing verrà implementato nei giochi e quale versione della tecnologia di upscaling di NVIDIA adotterà, se la più recente versione 4.0, una più vecchia o addirittura una soluzione personalizzata e cucita su misura sulle specifiche di Nintendo Switch 2. A questo proposito, oltre a confermare un'architettura basata su un processore proprietario di NVIDIA, la grande N per il momento ha preferito non offrire dettagli sul SoC.

Prima di lasciarvi, vi ricordiamo che Nintendo Switch 2 approderà nei negozi il 5 giugno al prezzo di partenza di 469,99 euro. Sarà possibile acquistare la console in bundle con Mario Kart World a 509,99 euro.