4

Nintendo vince un'altra causa legale contro la pirateria e l'accusato deve pagare una cifra notevole

Nintendo ha svelato di aver vinto una nuova causa legale contro un produttore di software e hardware piratati: la vittoria permette anche alla compagnia di incassare una notevole cifra.

NOTIZIA di Marie Armondi   —   08/09/2025
Nintendo Switch 2 nella base di ricarica

Nintendo ha vinto un'altra causa legale nella sua lunga battaglia contro la pirateria su Nintendo Switch e Switch 2, questa volta contro il distributore di "MiG Switch" Ryan Daly e il sito web Modded Hardware.

Il documento del tribunale conferma che Daly è tenuto a pagare a Nintendo un risarcimento danni pari a 2 milioni di dollari. Inoltre, è stata emessa un'ingiunzione permanente nei confronti di Daly che gli impedisce di intraprendere qualsiasi attività che possa essere collegata alla vendita, alla commercializzazione o alla promozione di dispositivi pirata come "MiG Switch" e "MiG Dumper".

Altri dettagli sulla causa legale di Nintendo

L'ingiunzione arriva al punto di impedire a Daly di accedere a qualsiasi dispositivo che possa essere hackerato o in qualche modo manomesso per aggirare le misure di protezione di Nintendo. Anche il sito web Modded Hardware è stato chiuso e a Daly è stato ordinato di cedere a Nintendo tutti i domini web pertinenti che potrebbero includere contenuti di proprietà dell'azienda.

Nintendo Switch 2
Nintendo Switch 2

Una parte del documento recita: "La condotta dell'imputato ha causato a Nintendo of America un danno significativo e irreparabile. Ad esempio, i dispositivi MIG, i chip modificati, le console hackerate e i servizi di elusione consentono al pubblico di creare, distribuire e giocare a giochi Nintendo piratati su larga scala."

Altri giochi Switch 1 sono stati aggiornati per essere compatibili con Nintendo Switch 2, ecco i titoli Altri giochi Switch 1 sono stati aggiornati per essere compatibili con Nintendo Switch 2, ecco i titoli

Continua: "Pertanto, i dispositivi MIG, i chip modificati, le console hackerate e i servizi di elusione danneggiano la reputazione di Nintendo of America, riducono la sua base di consumatori e consentono la diffusione di copie illegali e difficili da individuare".

Vi segnaliamo infine che Nintendo crea raramente nuove IP perché non ne ha bisogno secondo un ex sviluppatore.