0

No Man's Sky si aggiorna alla versione 5.55, che migliora Worlds Parte 2

No Man's Sky continua ad ampliarsi ma a questo giro l'aggiornamento 5.55 si occupa unicamente di correggere una serie di problemi di Worlds Parte 2. Vediamo di cosa si tratta.

NOTIZIA di Nicola Armondi   —   12/02/2025
Un astronauta in No Man's Sky
No Man's Sky
No Man's Sky
Articoli News Video Immagini

No Man's Sky continua ad aggiornarsi e siamo arrivati ora alla versione 5.55 del videogioco spaziale di Hello Games. Non ci sono però grandi novità a questo giro, se non correzioni per Worlds Part II.

Si tratta infatti di correzioni di bug, che migliorano l'esperienza dei giocatori.

I dettagli dell'aggiornamento di No Man's Sky 5.55

Il team scrive, tramite il proprio sito ufficiale: "Grazie a tutti coloro che stanno giocando a No Man's Sky - Worlds Part II, in particolare a coloro che si sono presi il tempo di segnalare i problemi riscontrati tramite Zendesk o la segnalazione di crash della console. Stiamo ascoltando attentamente i vostri commenti e abbiamo identificato e risolto una serie di problemi. Queste correzioni sono incluse nella patch 5.55, che è ora disponibile su Steam e arriverà sulle altre piattaforme il prima possibile."

Ecco la lista di correzioni di bug:

  • È stato risolto un problema che causava l'annullamento delle destinazioni di teletrasporto preferite dopo il warping verso di esse.
  • La pagina del teletrasporto mostra ora la destinazione più vicina alla missione selezionata come prima voce dell'elenco.
  • Corretto un problema che causava l'instabilità della piattaforma Nautilon in acqua.
  • Corretto un problema che faceva precipitare a terra le astronavi dei trader subito dopo il decollo, quando si lasciava un avamposto sulla luna di un gigante gassoso.
  • Risolti alcuni problemi di collisione con Exocraft e laser.
  • Corretto un problema di collisione con i biodomi.
  • Corretto un problema che faceva sembrare che l'astronave stesse atterrando sull'acqua quando non era così.
  • È stato risolto un problema che poteva causare l'aggancio di alcune astronavi all'ingresso dell'hangar delle merci.
  • È stato risolto un problema che poteva causare movimenti irregolari del giocatore in alcuni ambienti, come l'Anomalia spaziale o le basi.
  • È stato risolto un problema che poteva far sì che la mappa della galassia selezionasse un percorso che attraversava sistemi invisibili.
  • Risolti alcuni rari problemi di salvataggio degli insediamenti.
  • È stato risolto un problema che faceva sì che l'interfaccia utente rendesse poco chiaro se la modalità Abandoned fosse abilitata o meno.
  • Corretto un problema che causava la visualizzazione di alcune creature marine come estinte nella pagina di scoperta.
  • Corretto un problema che causava lo sfarfallio del testo di alcune schermate durante il gioco in multiplayer.
  • Corretto un problema che causava la comparsa di due opzioni identiche durante un albero di dialogo in They Who Returned.
  • Corretto un problema di testo con alcune interazioni con i monoliti.
  • Corretto un problema che faceva apparire l'acqua troppo scura se vista dallo spazio.
  • Migliorata la visibilità degli effetti jetpack subacquei.
  • Risolti alcuni problemi di rendering dell'acqua.
  • Corretto un problema che rendeva troppo luminose le stazioni spaziali abbandonate e quelle dei pirati.
  • È stato risolto un problema che rendeva gli ologrammi invisibili se osservati contro il cielo.
  • Corretto un problema che causava l'uso di effetti di morte errati per alcune creature marine.
  • Corretto un problema che causava l'invisibilità di alcune basi sottomarine su PS5.
  • Corretto un arresto anomalo legato alla gestione della memoria.

Vi lasciamo ora al precedentemente aggiornamento correttivo di No Man's Sky.