30

“Non vogliamo Samsung”: i ladri londinesi scelgono solo iPhone

Alcuni episodi raccontati da utenti londinesi mostrano che molti ladri puntano quasi esclusivamente agli iPhone, snobbando qualsiasi smartphone Android.

NOTIZIA di Raffaele Staccini   —   19/11/2025
Ladri di iPhone

Un recente articolo pubblicato da London Centric mette in evidenza un fenomeno curioso che riguarda i furti di smartphone nella capitale britannica. Sebbene le rapine restino un problema diffuso, diversi cittadini hanno riportato episodi in cui i ladri hanno rifiutato dispositivi Android, restituendoli immediatamente dopo averli sottratti. Il quadro che emerge è quello di una preferenza sempre più netta verso gli iPhone, considerati più redditizi sul mercato nero.

Le testimonianze raccolte non rappresentano statistiche ufficiali, ma offrono uno spaccato interessante su come i gruppi criminali selezionino i dispositivi da sottrarre. Le ragioni sembrano legate soprattutto al valore di rivendita e alla richiesta elevata degli smartphone Apple nel mercato parallelo.

I racconti dei derubati

London Centric riporta più casi in cui il furto è stato interrotto dopo che i rapinatori si sono accorti che la vittima possedeva uno smartphone Android. Le situazioni descritte coinvolgono modelli Samsung Galaxy e mostrano un comportamento simile da parte dei ladri, apparentemente disinteressati ai dispositivi non Apple.

iPhone di lusso che piaerebbe un sacco ai ladri di Londra
iPhone di lusso che piaerebbe un sacco ai ladri di Londra

Uno degli episodi riguarda Sam, aggredito da un gruppo numeroso nel sud di Londra. I ladri avevano preso tutto ciò che avevano trovato, compreso lo smartphone. Mentre si allontanavano, uno dei componenti del gruppo è tornato indietro per restituirgli il telefono, accompagnando il gesto con un commento diretto che chiariva il motivo della rinuncia: "Non vogliamo nessun Samsung".

iPhone 17 Pro, la recensione dello smartphone Apple più evoluto di sempre iPhone 17 Pro, la recensione dello smartphone Apple più evoluto di sempre

Un'altra testimonianza arriva da Mark, che si è visto sottrarre il proprio Galaxy da un ladro in e-bike. Dopo aver verificato il modello, il ladro ha gettato il telefono a terra e si è allontanato senza ulteriori tentativi di fuga con il dispositivo. Anche in questo caso il gesto suggerisce una scarsa convenienza nel trafugarlo.

Un episodio diverso ma simile nelle dinamiche riguarda Simon, che si è trovato in una situazione sospetta con uno sconosciuto. L'uomo aveva mostrato un atteggiamento fin troppo amichevole, salvo perdere immediatamente interesse quando Simon ha tirato fuori il proprio smartphone Android. Da una conversazione captata poco dopo, Simon avrebbe intuito che l'intenzione iniziale era un furto, poi abbandonato perché "Il telefono è morto, no?".

Secondo quanto osservato da John Gruber su Daring Fireball, la preferenza dei ladri londinesi si spiegherebbe con il maggiore valore degli iPhone sul mercato nero, nonostante la distribuzione tra i due sistemi operativi nel Regno Unito sia quasi equivalente. La capacità degli smartphone Apple di mantenere prezzi elevati nel tempo rappresenta un incentivo concreto per chi pratica questo tipo di reati.

Per i fan della diatriba su quale sistema operativo sia migliore tra iOS e Android, insomma, c'è un nuovo punto a favore del robottino Google: si può camminare un po' più tranquilli, sapendo che i ladri potrebbero restituirvi il telefono intatto già pochi istanti dopo il furto. Se invece volete tentare la sorte potete acquistare un iPhone 17 Air fatto d'oro e pelle di coccodrillo prima del vostro prossimo viaggio nel Regno Unito.