1

Nothing Phone (3) è in sconto su Amazon al prezzo più basso di sempre

Tra le offerte di Amazon troviamo lo smartphone Nothing Phone (3) al minimo storico, con uno sconto del 26% rispetto al prezzo consigliato.

NOTIZIA di Stefania Netti   —   17/11/2025
Nothing Phone (3)

Su Amazon è disponibile lo smartphone Nothing Phone (3) a 699 € rispetto al prezzo più basso registrato negli ultimi 30 giorni, ovvero 901,80 €, e il prezzo consigliato di 949 €, permettendovi di risparmiare fino al 26%. Si tratta del prezzo più basso di sempre, per quanto riguarda questa piattaforma. Se siete interessati, potete acquistarlo tramite questo link o attraverso il box qui sotto. Il prodotto è venduto e spedito da Amazon, mentre la consegna è prevista entro pochi giorni, salvo particolari variazioni. Oltretutto, Amazon offre una politica di reso gratuito: ciò significa che potrete eventualmente restituire il prodotto entro 14 giorni e senza costi aggiuntivi. Vediamo tutti i dettagli affinché possiate valutarne l'acquisto.

Caratteristiche del Nothing Phone (3)

Si tratta di uno smartphone basato su Snapdragon 8s Gen 4 Mobile Platform. Il display AMOLED da 6,67" offre una luminosità di 4500 nit e colori incredibilmente vivaci. Per quanto riguarda il comparto fotografico, troviamo una fotocamera principale OIS da 50 MP, con periscopio OIS da 50 MP, ultra grandangolare da 50 MP e fotocamera anteriore da 50 MP.

Nothing Phone (3) è ufficiale: caratteristiche tecniche, design e Glyph Matrix nel dettaglio Nothing Phone (3) è ufficiale: caratteristiche tecniche, design e Glyph Matrix nel dettaglio

Il segno distintivo di questo prodotto è sicuramente la Glyph Matrix, che consente di visualizzare notifiche e molto altro ancora attraverso una nuova esperienza. Il prodotto è resistente all'immersione in acqua dolce fino a 1,5 metri per 30 minuti ed è completamente resistente alla polvere.

Non perdere le migliori offerte selezionate dalla Redazione di Multiplayer.it
Iscriviti al Canale
Questo articolo include un link con affiliazione che potrebbe fruttare una commissione a Multiplayer.it.